Elezioni amministrative in Italia del 2022
Elezioni amministrative del 2022 | ||||
---|---|---|---|---|
26 comuni capoluogo di provincia | ||||
Centro-destra | 13 / 26 | |||
Centro-sinistra | 10 / 26 | |||
Liste civiche | 3 / 26 | |||
![]() ![]() |
Le elezioni amministrative in Italia del 2022 si sono tenute il 12 giugno (in concomitanza ai referendum abrogativi), con gli eventuali turni di ballottaggio il 26 giugno.[1][2]
Le elezioni amministrative si sono svolte in 975 comuni appartenenti alle regioni a statuto ordinario più Friuli Venezia Giulia, Sardegna e Sicilia, di cui 26 comuni capoluogo, 4 di regione e 22 di provincia: Alessandria, Asti, Barletta, Belluno, Catanzaro, Como, Cuneo, Frosinone, Genova, Gorizia, L'Aquila, La Spezia, Lodi, Lucca, Messina, Monza, Oristano, Padova, Palermo, Parma, Piacenza, Pistoia, Rieti, Taranto, Verona e Viterbo.
Il 15 maggio si è votato in 4 comuni della Valle d'Aosta, mentre sono state rinviate le elezioni del 29 maggio nel comune di Lona-Lases nel Trentino-Alto Adige per la mancata presentazione di liste di candidati.
Riepilogo sindaci eletti[modifica | modifica wikitesto]
Coalizione di centro-sinistra
Coalizione di centro-destra
Elezioni comunali[modifica | modifica wikitesto]
Piemonte[modifica | modifica wikitesto]
Alessandria[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali ad Alessandria | ||||
---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||
Affluenza | 46,73% (![]() | |||
Candidati | ||||
Partiti | ||||
Coalizioni | ||||
Voti I turno | 13.805 42,04% | 13.214 40,24% | ||
Voti II turno | 14.590 54,41% | 12.225 45,59% | ||
Seggi | 20 / 32 | 9 / 32 | ||
Composizione del Consiglio comunale | ||||
Sindaco uscente | ||||
Gianfranco Cuttica di Revigliasco (Lega) | ||||
![]() |
Candidati | Voti | % | Liste[7] | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Giorgio Abonante Accede al ballottaggio | 13.805 | 42,04 | Partito Democratico | 6.387 | 20,29 | 10 | |
Lista Abonante per Alessandria[8] | 2.496 | 7,93 | 4 | ||||
Moderati | 1.425 | 4,53 | 2 | ||||
Alessandria Civica | 1.364 | 4,33 | 2 | ||||
Movimento 5 Stelle | 1.244 | 3,95 | 2 | ||||
Europa Verde | 266 | 0,84 | - | ||||
Gianfranco Cuttica di Revigliasco Accede al ballottaggio | 13.214 | 40,24 | Fratelli d'Italia | 4.675 | 14,85 | 3 | |
Lega | 3.322 | 10,55 | 2 | ||||
Forza Italia | 2.602 | 8,26 | 2 | ||||
Movimento Civico per Cuttica | 1.358 | 4,31 | 1 | ||||
Unione di Centro – Rinascita – Democrazia Liberale[9] | 832 | 2,64 | - | ||||
Per la Nostra Alessandria | 174 | 0,55 | - | ||||
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Giovanni Barosini | 4.806 | 14,64 | SiAmo Alessandria | 1.825 | 5,80 | 1 | |
Azione – +Europa | 1.786 | 5,67 | 1 | ||||
Alessandria Viva | 422 | 1,34 | - | ||||
Alessandria Pulita | 364 | 1,16 | - | ||||
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Vincenzo Costantino | 856 | 2,61 | Italexit | 807 | 2,56 | - | |
Angelo Mandelli | 153 | 0,47 | Il Popolo della Famiglia | 135 | 0,43 | - | |
Totale | 32.834 | 100 | 31.484 | 100 | 30 |
- Ballottaggio
Candidati | Voti | % | |
---|---|---|---|
Giorgio Abonante ✔️ Sindaco | 14.590 | 54,41 | |
Gianfranco Cuttica di Revigliasco | 12.225 | 45,59 | |
Totale | 26.815 | 100 |
Asti[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali ad Asti | ||||
---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||
Data | 12 giugno 2022 | |||
Affluenza | 52,24% (![]() | |||
Candidati | Paolo Crivelli | |||
Partiti | ||||
Coalizioni | ||||
Voti | 16.709 55,65% | 11.255 37,48% | ||
Seggi | 20 / 32 | 12 / 32 | ||
Composizione del Consiglio comunale | ||||
Sindaco uscente | ||||
Maurizio Rasero (FI) | ||||
![]() |
Candidati | Voti | % | Liste[10] | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Maurizio Rasero ✔️ Sindaco | 16.709 | 55,65 | Maurizio Rasero Sindaco | 7.598 | 26,51 | 10 | |
Forza Italia – Movimento Civico Asti nel Cuore | 2.249 | 7,85 | 3 | ||||
Fratelli d'Italia | 2.201 | 7,68 | 3 | ||||
Lega | 1.620 | 5,65 | 2 | ||||
Giovani Astigiani | 1.403 | 4,89 | 2 | ||||
A.S.T.I. | 604 | 2,11 | - | ||||
Asti al Centro – Unione di Centro | 563 | 1,96 | - | ||||
Paolo Crivelli | 11.255 | 37,48 | Partito Democratico | 3.030 | 10,57 | 4 | |
Asti Oltre | 1.980 | 6,91 | 2 | ||||
Uniti si può[11] | 1.881 | 6,56 | 2 | ||||
Europa Verde | 996 | 3,47 | 1 | ||||
Movimento 5 Stelle | 969 | 3,38 | 1 | ||||
Ambiente Asti | 898 | 3,13 | 1 | ||||
Cambiamo Asti | 753 | 2,63 | - | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Salvatore Puglisi | 731 | 2,43 | Adesso Asti | 677 | 2,36 | - | |
Chiara Chirio | 609 | 2,03 | Italexit | 584 | 2,04 | - | |
Marco Demaria | 403 | 1,34 | Azione – +Europa[12] | 348 | 1,21 | - | |
Maurizio Tomasini | 227 | 0,76 | Ancora Italia | 219 | 0,76 | - | |
Margherita Ruffino | 93 | 0,31 | Il Popolo della Famiglia | 91 | 0,32 | - | |
Totale | 30.027 | 100 | 28.664 | 100 | 32 |
Cuneo[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Cuneo | ||||
---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||
Affluenza | 54,51% (![]() | |||
Candidati | Franco Civallero | |||
Partiti | ||||
Coalizioni | ||||
Voti I turno | 11.094 46,99% | 4.704 19,93% | ||
Voti II turno | 10.467 63,31% | 6.067 36,69% | ||
Seggi | 20 / 32 | 5 / 32 | ||
Composizione del Consiglio comunale | ||||
Sindaco uscente | ||||
Federico Borgna (Ind.) | ||||
![]() |
Candidati | Voti | % | Liste[13] | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Patrizia Manassero Accede al ballottaggio | 11.094 | 46,99 | Partito Democratico | 3.949 | 17,89 | 7 | |
Centro per Cuneo[14] | 3.531 | 16,00 | 7 | ||||
Crescere Insieme | 1.954 | 8,85 | 3 | ||||
Cuneo Solidale Democratica | 1.600 | 7,25 | 3 | ||||
Franco Civallero Accede al ballottaggio | 4.704 | 19,93 | Fratelli d'Italia | 1.358 | 6,15 | 2 | |
Lega | 1.335 | 6,06 | 1 | ||||
SìAmo Cuneo | 1.190 | 5,39 | 1 | ||||
Forza Italia – Unione di Centro[15] | 319 | 1,45 | - | ||||
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Luciana Toselli | 3.873 | 16,41 | Cuneo per i Beni Comuni | 1.925 | 8,72 | 2 | |
Cuneo Mia | 870 | 3,94 | 1 | ||||
Idea Cuneo | 384 | 1,74 | - | ||||
Seggio assegnato alla candidata sindaca | 1 | ||||||
Giancarlo Boselli | 1.828 | 7,74 | Indipendenti | 1.733 | 7,85 | 1 | |
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Giuseppe Lauria | 1.608 | 6,67 | Cuneo per Cuneo | 483 | 2,19 | - | |
Progetto Cuneo | 310 | 1,40 | - | ||||
Italexit | 298 | 1,35 | - | ||||
Cuneo per la Costituzione | 209 | 0,95 | - | ||||
Io Apro Rinascimento | 70 | 0,32 | - | ||||
Il Popolo della Famiglia | 67 | 0,30 | - | ||||
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Silvia Cina | 402 | 1,67 | Movimento 5 Stelle | 384 | 1,74 | - | |
Juan Carlos Cid Esposito | 128 | 0,53 | Movimento 3V | 102 | 0,46 | - | |
Totale | 23.608 | 100 | 22.071 | 100 | 28 |
- Ballottaggio
Candidati | Voti | % | |
---|---|---|---|
Patrizia Manassero ✔️ Sindaco | 10.467 | 63,31 | |
Franco Civallero | 6.067 | 36,69 | |
Totale | 16.534 | 100 |
Lombardia[modifica | modifica wikitesto]
Como[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Como | ||||
---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||
Affluenza | 44,33% (![]() | |||
Candidati | Barbara Minghetti | |||
Partiti | ||||
Coalizioni | Nessuna | |||
Voti I turno | 8.443 27,32% | 12.173 39,40% | ||
Voti II turno | 14.067 55,36% | 11.345 44,64% | ||
Seggi | 20 / 32 | 7 / 32 | ||
Composizione del Consiglio comunale | ||||
Sindaco uscente | ||||
Mario Landriscina (Ind.) | ||||
![]() |
Candidati | Voti | % | Liste[16] | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Barbara Minghetti Accede al ballottaggio | 12.173 | 39,40 | Partito Democratico | 5.948 | 20,44 | 4 | |
Minghetti - La Svolta Civica | 2.931 | 10,07 | 2 | ||||
Europa Verde | 941 | 3,23 | - | ||||
Agenda Como 2030[17] | 929 | 3,19 | - | ||||
Como in Comune[18] | 693 | 2,38 | - | ||||
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Alessandro Rapinese Accede al ballottaggio | 8.443 | 27,32 | Rapinese Sindaco | 7.788 | 26,77 | 20 | |
Giordano Molteni | 8.341 | 26,99 | Fratelli d'Italia | 3.675 | 12,63 | 2 | |
Forza Italia – Noi con l'Italia – Democrazia e Sussidiarietà | 2.485 | 8,54 | 1 | ||||
Lega | 1.935 | 6,65 | 1 | ||||
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Adria Bartolich | 1.137 | 3,68 | Il Bene Comune[19] | 523 | 1,80 | - | |
Civitas - Progetto Città | 499 | 1,72 | - | ||||
Francesco Matrale | 284 | 0,92 | Italexit | 270 | 0,93 | - | |
Vincenzo Graziani | 223 | 0,72 | Verde è Popolare | 210 | 0,72 | - | |
Fabio Aleotti | 162 | 0,52 | Como in Movimento - Stop inceneritore | 148 | 0,51 | - | |
Roberto Adduci | 136 | 0,44 | Comitato Assemblee Popolari | 121 | 0,42 | - | |
Totale | 30.899 | 100 | 29.096 | 100 | 30 |
- Ballottaggio
Candidati | Voti | % | |
---|---|---|---|
Alessandro Rapinese ✔️ Sindaco | 14.067 | 55,36 | |
Barbara Minghetti | 11.345 | 44,64 | |
Totale | 25.412 | 100 |
Lodi[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Lodi | ||||
---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||
Affluenza | 56,42% (![]() | |||
Candidati | ||||
Partiti | ||||
Coalizioni | ||||
Voti | 11.246 59,03% | 7.087 37,20% | ||
Seggi | 20 / 32 | 12 / 32 | ||
Composizione del Consiglio comunale | ||||
Sindaco uscente | ||||
Sara Casanova (Lega) | ||||
![]() |
Candidati | Voti | % | Liste[20] | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Andrea Furegato ✔️ Sindaco | 11.246 | 59,03 | Partito Democratico | 4.487 | 24,56 | 10 | |
Buongiorno Lodi[21] | 1.812 | 9,92 | 4 | ||||
Lodi Civica Milanesi | 1.023 | 5,60 | 2 | ||||
Lodi Comune Solidale[22] | 891 | 4,88 | 1 | ||||
110 & Lodi – Europa Verde – Sinistra Italiana | 881 | 4,82 | 1 | ||||
Lodi al Centro - Cittadini per i Cittadini | 846 | 4,63 | 1 | ||||
Per Lodi Oggi Domani Insieme | 493 | 2,70 | 1 | ||||
Movimento 5 Stelle | 278 | 1,52 | - | ||||
Sara Casanova | 7.087 | 37,20 | Lega | 1.721 | 9,42 | 3 | |
Sara Casanova Sindaco | 1.658 | 9,07 | 3 | ||||
Fratelli d'Italia | 1.523 | 8,34 | 3 | ||||
Il Broletto con Maggi | 1.246 | 6,82 | 2 | ||||
Forza Italia – Noi con l'Italia | 451 | 2,47 | - | ||||
Giovani Protagonisti | 200 | 1,09 | - | ||||
Lodi è Futuro - Lista civica Doca Pietro - Al Centro per Lodi | 51 | 0,28 | - | ||||
Alleanza Agroverde per Lodi | 42 | 0,23 | - | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Stefano Buzzi | 456 | 2,39 | Italexit | 433 | 2,37 | - | |
Lorenzo Bruno | 179 | 0,94 | Loding | 159 | 0,87 | ||
Fulvio Curioni | 84 | 0,44 | Democrazia e Sussidiarietà | 76 | 0,42 | - | |
Totale | 19.052 | 100 | 18.271 | 100 | 32 |
Monza[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Monza | ||||
---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||
Affluenza | 46,56% (![]() | |||
Candidati | ||||
Partiti | ||||
Coalizioni | ||||
Voti I turno | 17.767 40,08% | 20.891 47,12% | ||
Voti II turno | 18.307 51,21% | 17.445 48,79% | ||
Seggi | 20 / 32 | 12 / 32 | ||
Composizione del Consiglio comunale | ||||
Sindaco uscente | ||||
Dario Allevi (FI) | ||||
![]() |
Candidati | Voti | % | Liste[23] | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Dario Allevi Accede al ballottaggio | 20.891 | 47,12 | Forza Italia | 6.790 | 16,32 | 4 | |
Fratelli d'Italia | 4.994 | 12,00 | 3 | ||||
Noi con Dario Allevi | 4.363 | 10,49 | 2 | ||||
Lega | 3.312 | 7,96 | 1 | ||||
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Paolo Pilotto Accede al ballottaggio | 17.767 | 40,08 | Partito Democratico | 10.694 | 25,70 | 15 | |
Lista Pilotto Monzattiva | 2.000 | 4,81 | 2 | ||||
LabMonza[24] | 1.477 | 3,55 | 2 | ||||
Azione | 899 | 2,16 | 1 | ||||
Italia Viva – PSI | 693 | 1,67 | - | ||||
Possibile | 566 | 1,36 | - | ||||
Europa Verde | 452 | 1,09 | - | ||||
Paolo Piffer | 2.562 | 5,78 | Civicamente[25] (A) | 2.408 | 5,79 | - | |
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Ambrogio Moccia | 883 | 1,99 | Movimento Moccia per Monza (B) | 860 | 2,07 | - | |
Daniela Brambilla | 828 | 1,87 | Italexit | 768 | 1,85 | - | |
Alberto Mariani | 660 | 1,49 | Mariani Sindaco – Grande Nord | 605 | 1,45 | - | |
Carlo Chierico | 313 | 0,71 | Monza Unita | 314 | 0,75 | - | |
Sandro Belli | 248 | 0,56 | Ancora Italia – Il Popolo della Famiglia | 242 | 0,58 | - | |
Michele Anastasia | 181 | 0,41 | Movimento 3V | 168 | 0,40 | - | |
Totale | 44.333 | 100 | 41.605 | 100 | 32 |
- La lista contrassegnata con la lettera (A) è apparentata al secondo turno con il candidato Dario Allevi.
- La lista contrassegnata con la lettera (B) è apparentata al secondo turno con il candidato Paolo Pilotto.
- Ballottaggio
Candidati | Voti | % | |
---|---|---|---|
Paolo Pilotto ✔️ Sindaco | 18.307 | 51,21 | |
Dario Allevi | 17.445 | 48,79 | |
Totale | 35.752 | 100 |
Veneto[modifica | modifica wikitesto]
Belluno[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Belluno | ||||
---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||
Affluenza | 46,54% (![]() | |||
Candidati | Giuseppe Vignato | |||
Partiti | ||||
Coalizioni | ||||
Voti | 7.780 50,73% | 4.679 30,51% | ||
Seggi | 20 / 32 | 8 / 32 | ||
Composizione del Consiglio comunale | ||||
Sindaco uscente | ||||
Jacopo Massaro (Ind.) | ||||
![]() |
Candidati | Voti | % | Liste[26] | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Oscar De Pellegrin ✔️ Sindaco | 7.780 | 50,73 | Belluno al Centro[27] | 3.270 | 23,48 | 10 | |
Fratelli d'Italia | 1.456 | 10,46 | 4 | ||||
Lega | 1.312 | 9,42 | 4 | ||||
Noi con Oscar[28] | 980 | 7,04 | 2 | ||||
Giuseppe Vignato | 4.679 | 30,51 | Partito Democratico | 1.347 | 9,67 | 2 | |
Valore Comune[29] | 1.337 | 9,60 | 2 | ||||
Belluno D+ | 1.024 | 7,35 | 2 | ||||
InMovimento | 858 | 6,16 | 1 | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Lucia Olivotto | 2.878 | 18,77 | Insieme per Belluno | 1.850 | 13,29 | 3 | |
Belluno Bene Comune | 490 | 3,52 | - | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Totale | 15.337 | 100 | 13.924 | 100 | 32 |
Padova[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Padova | ||||
---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||
Affluenza | 50,74% (![]() | |||
Candidati | ||||
Partiti | ||||
Coalizioni | ||||
Voti | 47.777 58,44% | 27.405 33,52% | ||
Seggi | 21 / 32 | 11 / 32 | ||
Composizione del Consiglio comunale | ||||
Sindaco uscente | ||||
Sergio Giordani (Ind.) | ||||
![]() |
Candidati | Voti | % | Liste[30] | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Sergio Giordani ✔️ Sindaco | 47.777 | 58,44 | Partito Democratico[32] | 16.815 | 21,66 | 10 | |
Giordani Sindaco[34] | 13.409 | 17,28 | 7 | ||||
Coalizione Civica[35] | 4.612 | 5,94 | 2 | ||||
Padova Insieme[37] | 2.792 | 3,60 | 1 | ||||
Per Padova[38] | 1.936 | 2,49 | 1 | ||||
Padova Bene Comune | 1.675 | 2,16 | - | ||||
Padova Futura | 1.639 | 2,11 | - | ||||
Europa Verde | 1.481 | 1,91 | - | ||||
Movimento 5 Stelle | 1.006 | 1,30 | - | ||||
Francesco Peghin | 27.405 | 33,52 | Fratelli d'Italia | 6.421 | 8,27 | 3 | |
Francesco Peghin Sindaco | 6.065 | 7,81 | 3 | ||||
Lega | 5.704 | 7,35 | 2 | ||||
Coraggio Italia | 3.392 | 4,37 | 1 | ||||
Forza Italia – Unione di Centro | 2.486 | 3,20 | 1 | ||||
Più Padova | 1.444 | 1,86 | - | ||||
Il Popolo della Famiglia | 263 | 0,34 | - | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Paolo Girotto | 1.655 | 2,02 | Movimento 3V | 1.613 | 2,08 | - | |
Luca Lendaro | 1.315 | 1,61 | Tutta Nostra la Città[40] | 763 | 0,98 | - | |
Solidarietà, Ambiente e Lavoro (PRC – PCI) | 569 | 0,73 | - | ||||
Francesca Gislon | 1.206 | 1,48 | Francesca Gislon Sindaca | 1.199 | 1,54 | - | |
Domenico Minasola | 784 | 0,96 | Alleanza per Minasola | 798 | 1,03 | - | |
Lorenzo Innocenti | 646 | 0,79 | TornaPadova | 602 | 0,78 | - | |
Salim El Maoumed | 608 | 0,74 | Salim Sindaco - Padova di tutti | 602 | 0,78 | - | |
Chiara Zoccarato | 353 | 0,43 | Alternativa | 333 | 0,43 | - | |
Totale | 81.749 | 100 | 77.619 | 100 | 32 |
Verona[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Verona | ||||
---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||
Candidati | ||||
Partiti | ||||
Coalizioni | ||||
Voti I turno | 43.106 39,80% | 35.404 32,69% | ||
Voti II turno | 50.118 53,40% | 43.730 46,60% | ||
Seggi | 22 / 36 | 8 / 36 | ||
Composizione del Consiglio comunale | ||||
Sindaco uscente | ||||
Federico Sboarina (FdI) | ||||
![]() |
Candidati | Voti | % | Liste[41] | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Damiano Tommasi Accede al ballottaggio | 43.106 | 39,80 | Damiano Tommasi Sindaco[44] | 16.452 | 15,96 | 10 | |
Partito Democratico | 13.500 | 13,10 | 8 | ||||
Traguardi | 5.724 | 5,55 | 3 | ||||
In Comune per Verona - Sinistra Civica Ecologista[46] | 2.619 | 2,54 | 1 | ||||
Europa Verde – DemoS – Volt | 1.302 | 1,26 | - | ||||
Azione – +Europa | 1.076 | 1,04 | - | ||||
Federico Sboarina Accede al ballottaggio | 35.404 | 32,69 | Fratelli d'Italia | 12.278 | 11,91 | 3 | |
Lista Sboarina Sindaco - Battiti per Verona | 7.548 | 7,32 | 2 | ||||
Lega | 6.797 | 6,59 | 1 | ||||
Verona Domani – Coraggio Italia[48] | 5.381 | 5,22 | 1 | ||||
Verona al Centro (Vale Verona! – Famiglia è futuro) | 1.252 | 1,21 | - | ||||
Verona Autonomia – Noi con l'Italia | 1.145 | 1,11 | - | ||||
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Flavio Tosi | 25.843 | 23,86 | Lista Tosi Sindaco[50] | 10.937 | 10,61 | 3 | |
Fare! | 4.548 | 4,41 | 1 | ||||
Forza Italia | 4.479 | 4,35 | 1 | ||||
Ama Verona | 1.995 | 1,94 | - | ||||
Prima Verona | 827 | 0,80 | - | ||||
Tosi c'è | 827 | 0,80 | - | ||||
Pensionati Veneti | 240 | 0,23 | - | ||||
Cristian Social Union Veneta | 239 | 0,23 | - | ||||
Movimento Difesa Sociale | 178 | 0,17 | - | ||||
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Alberto Zelger | 2.857 | 2,64 | Zelger Sindaco - Libertà nelle scelte senza discriminazioni | 1.480 | 1,44 | - | |
Verona per la Libertà - Mai più Green Pass | 994 | 0,96 | - | ||||
Il Popolo della Famiglia | 230 | 0,22 | - | ||||
Anna Sautto | 646 | 0,60 | Movimento 3V | 607 | 0,59 | - | |
Paola Barollo | 443 | 0,41 | Costituzione Verona - Libero pensiero | 417 | 0,40 | - | |
Totale | 108.299 | 100 | 103.072 | 100 |
- Ballottaggio
Candidati | Voti | % | |
---|---|---|---|
Damiano Tommasi ✔️ Sindaco | 50.118 | 53,40 | |
Federico Sboarina | 43.730 | 46,60 | |
Totale | 93.848 | 100 |
Friuli-Venezia Giulia[modifica | modifica wikitesto]
Gorizia[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Gorizia | ||||
---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||
Affluenza | 51,1% (![]() | |||
Candidati | ||||
Partiti | ||||
Coalizioni | ||||
Voti I turno | 6.225 41,85% | 4.561 30,66% | ||
Voti II turno | 6.372 52,23% | 5.827 47,77% | ||
Seggi | 24 / 40 | 11 / 40 | ||
Composizione del Consiglio comunale | ||||
Sindaco uscente | ||||
Rodolfo Ziberna (FI) | ||||
![]() |
Candidati | Voti | % | Liste[51] | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Rodolfo Ziberna Accede al ballottaggio | 6.225 | 41,85 | Fratelli d'Italia | 1.241 | 10,88 | 6 | |
Ziberna Sindaco[52] | 1.215 | 10,65 | 6 | ||||
Forza Italia | 1.184 | 10,38 | 6 | ||||
Lega | 943 | 8,26 | 5 | ||||
Noi con l'Italia | 321 | 2,81 | 1 | ||||
Laura Fasiolo Accede al ballottaggio | 4.561 | 30,66 | Partito Democratico | 1.225 | 10,74 | 4 | |
Laura Fasiolo per Gorizia | 839 | 7,35 | 2 | ||||
Noi, mi, noaltris Go! | 615 | 5,39 | 2 | ||||
Slovenska Skupnost | 538 | 4,72 | 1 | ||||
Gorizia è tua | 399 | 3,50 | 1 | ||||
Movimento 5 Stelle | 138 | 1,21 | - | ||||
Seggio assegnato alla candidata sindaca | 1 | ||||||
Pierpaolo Martina | 1.550 | 10,42 | Insieme per Martina Sindaco | 1.136 | 9,96 | 2 | |
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Franco Zotti | 945 | 6,35 | Zotti contro tutti | 578 | 5,07 | - | |
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Antonio Devetag | 702 | 4,72 | Azione | 316 | 2,77 | - | |
Gorizia 3.0 | 223 | 1,95 | - | ||||
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Serenella Ferrari | 530 | 3,56 | La voce libera | 182 | 1,60 | - | |
La gente per Goriza | 149 | 1,31 | - | ||||
Mario De Marco | 361 | 2,43 | De Marco per Gorizia[53] | 168 | 1,47 | - | |
Totale | 14.874 | 100 | 11.410 | 100 | |||
Fonte |
- Ballottaggio
Candidati | Voti | % | |
---|---|---|---|
Rodolfo Ziberna ✔️ Sindaco | 6.372 | 52,23 | |
Laura Fasiolo | 5.827 | 47,77 | |
Totale | 16.534 | 100% |
Liguria[modifica | modifica wikitesto]
Genova[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Genova | ||||
---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||
Affluenza | 44,17% (![]() | |||
Candidati | Ariel Dello Strologo | |||
Partiti | ||||
Coalizioni | ||||
Voti | 112.457 55,49% | 77.065 38,03% | ||
Seggi | 24 / 40 | 15 / 40 | ||
Composizione del Consiglio comunale | ||||
Sindaco uscente | ||||
Marco Bucci (Ind.) | ||||
![]() |
Candidati | Voti | % | Liste | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Marco Bucci ✔️ Sindaco | 112.457 | 55,49 | Bucci Sindaco - Vince Genova[54] | 36.355 | 19.06 | 9 | |
Fratelli d'Italia | 17.788 | 9,33 | 4 | ||||
Liguria al Centro | 17.485 | 9,17 | 4 | ||||
Lega | 12.866 | 6,76 | 3 | ||||
Genova Domani[55] | 8.952 | 4,70 | 2 | ||||
Forza Italia | 7.340 | 3,85 | 2 | ||||
Unione di Centro | 3.752 | 1,97 | - | ||||
Gente d'Italia per Genova | 375 | 0,20 | - | ||||
Nuovo PSI - Liberal Socialisti | 281 | 0,15 | - | ||||
Ariel Dello Strologo | 77.065 | 38,03 | Partito Democratico – Articolo Uno – PSI | 39.937 | 20,95 | 9 | |
Genova Civica - Ariel Dello Strologo Sindaco[56] | 12.032 | 6,31 | 2 | ||||
Europa Verde – Linea Condivisa | 9.873 | 5,18 | 2 | ||||
Movimento 5 Stelle | 8.381 | 4,40 | 1 | ||||
Sinistra Italiana | 2.930 | 1,54 | - | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Mattia Crucioli | 7.221 | 3,56 | Uniti per la Costituzione[57] | 6.771 | 3,55 | 1 | |
Antonella Marras | 3.858 | 1,90 | La Sinistra Insieme (PRC – PCI – SA) | 3.573 | 1,87 | - | |
Cinzia Ronzitti | 845 | 0,42 | Partito Comunista dei Lavoratori | 780 | 0,41 | - | |
Martino Manzano Olivieri | 706 | 0,35 | Movimento 3V | 692 | 0,36 | - | |
Carlo Carpi | 494 | 0,24 | Insieme per Genova | 437 | 0,23 | - | |
Totale | 202.646 | 100 | 190.600 | 100 | 40 |
La Spezia[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali alla Spezia | ||||
---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||
Affluenza | 50,42% (![]() | |||
Candidati | Piera Sommovigo | |||
Partiti | ||||
Coalizioni | ||||
Voti | 19.379 53,58% | 13.449 37,18% | ||
Seggi | 20 / 32 | 12 / 32 | ||
Composizione del Consiglio comunale | ||||
Sindaco uscente | ||||
Pierluigi Peracchini (CI) | ||||
![]() |
Candidati | Voti | % | Liste[58] | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Pierluigi Peracchini ✔️ Sindaco | 19.379 | 53,58 | La Spezia Civica - Peracchini Sindaco[59] | 6.330 | 18,13 | 7 | |
Fratelli d'Italia | 3.396 | 9,73 | 4 | ||||
Liguria al Centro | 2.866 | 8,46 | 3 | ||||
Lega | 2.957 | 7,99 | 3 | ||||
Spezia Vince | 1.784 | 5,11 | 2 | ||||
Unione di Centro | 792 | 2,27 | 1 | ||||
Forza Italia | 737 | 2,11 | - | ||||
Piera Sommovigo | 13.449 | 37,18 | Partito Democratico – Articolo Uno | 5.989 | 17,16 | 6 | |
LeAli a Spezia[60] | 2.521 | 7,22 | 2 | ||||
Spezia con Te[61] | 2.341 | 6,71 | 2 | ||||
Spezia Bene Comune | 1.346 | 3,86 | 1 | ||||
Movimento 5 Stelle | 701 | 2,01 | - | ||||
Giovanni Grazzini | 737 | 2,04 | Nanni Grazzini Sindaco | 721 | 2,07 | - | |
Sandro Sanvenero | 720 | 1,96 | Spezia Sì | 683 | 1,96 | - | |
Antonella Franciosi | 680 | 1,90 | Spezia Riformista[62] | 662 | 1,90 | - | |
Andrea Buondonno | 361 | 1,00 | Spezia sul Serio | 344 | 0,99 | - | |
Luca Locci | 348 | 0,96 | Forze Popolari | 342 | 0,98 | - | |
Paolo Pazzaglia | 282 | 0,78 | Spezia al Centro | 270 | 0,77 | - | |
Marisa Granello | 141 | 0,39 | Fronte di Liberazione Nazionale | 134 | 0,38 | - | |
Gaetano Russo | 73 | 0,20 | Città Nuova | 69 | 0,20 | - | |
Totale | 36.170 | 100 | 34.909 | 100 |
Emilia-Romagna[modifica | modifica wikitesto]
Parma[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Parma | ||||
---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||
Data | 12, 26 giugno | |||
Affluenza | 51,82% (![]() | |||
Candidati | ||||
Partiti | ||||
Coalizioni | ||||
Voti I turno | 32.566 44,17% | 15.667 21,25% | ||
Voti II turno | 37.319 66,19% | 19.062 33,81% | ||
Seggi | 20 / 32 | 6 / 32 | ||
Composizione del Consiglio comunale | ||||
Sindaco uscente | ||||
Federico Pizzarotti (IiC) | ||||
![]() |
Candidati | Voti | % | Liste[63] | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Michele Guerra | 32.566 | 44,17 | Partito Democratico | 15.920 | 24,24 | 12 | |
Effetto Parma | 5.567 | 8,48 | 4 | ||||
Michele Guerra Sindaco | 5.001 | 7,61 | 3 | ||||
Parma - La Sinistra Coraggiosa[64] | 1.719 | 2,62 | 1 | ||||
Onda[65] | 737 | 1,12 | - | ||||
Cantiere Riformista (IV – CD – PSI) | 628 | 0,96 | - | ||||
Pietro Vignali | 15.667 | 21,25 | Vignali Sindaco | 8.559 | 13,03 | 4 | |
Lega | 2.720 | 4,14 | 1 | ||||
Forza Italia – UDC – NcI – IaC – PdF – PEL | 1.725 | 2,63 | - | ||||
Sicurezza e Decoro | 528 | 0,80 | - | ||||
Ambiente e Salute | 261 | 0,40 | - | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Dario Costi | 9.944 | 13,49 | Ora.[66] | 3.463 | 5,27 | 1 | |
Civiltà Parmigiana | 3.006 | 4,58 | 1 | ||||
Un progetto di comunità | 1.028 | 1,57 | - | ||||
Generazione Parma | 517 | 0,79 | - | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Priamo Bocchi | 5.550 | 7,53 | Fratelli d'Italia | 5.037 | 7,67 | 1 | |
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Enrico Ottolini | 3.101 | 4,21 | Europa Verde[67] | 3.030 | 4,61 | - | |
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Andrea Bui | 2.623 | 3,56 | Potere al Popolo! | 1.510 | 2,30 | - | |
Rifondazione Comunista – Partito Comunista Italiano | 756 | 1,15 | - | ||||
Giampaolo Lavagetto | 1.986 | 2,69 | Per Parma 2032 | 1.889 | 2,88 | - | |
Marco Adorni | 1.054 | 1,43 | L'Altra Parma - Uniti per la Costituzione[68] | 906 | 1,38 | - | |
Luca Galardi | 778 | 1,06 | Movimento 3V | 733 | 1,12 | - | |
Gaetano Vilnò | 452 | 0,61 | Noi Siamo Davvero | 436 | 0,66 | - | |
Totale | 73.721 | 100 | 65.676 | 100 | 32 |
- Ballottaggio
Candidati | Voti | % | |
---|---|---|---|
Michele Guerra ✔️ Sindaco | 37.319 | 66,19 | |
Pietro Vignali | 19.062 | 33,81 | |
Totale | 56.381 | 100 |
Piacenza[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Piacenza | ||||
---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||
Affluenza | 53,19% (![]() | |||
Candidati | ||||
Partiti | ||||
Coalizioni | ||||
Voti I turno | 15.828 39,93% | 14.952 37,72% | ||
Voti II turno | 16.935 53,46% | 14.742 46,54% | ||
Seggi | 20 / 32 | 9 / 32 | ||
Composizione del Consiglio comunale | ||||
Sindaco uscente | ||||
Patrizia Barbieri (Ind.) | ||||
![]() |
Candidati | Voti | % | Liste[69] | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Katia Tarasconi Accede al ballottaggio | 15.828 | 39,93 | Partito Democratico | 5.483 | 14,86 | 8 | |
Lista civica per Piacenza | 5.283 | 14,32 | 8 | ||||
Piacenza Coraggiosa[70] | 1.624 | 4,40 | 2 | ||||
Piacenza Oltre | 1.466 | 3,97 | 2 | ||||
Azione | 574 | 1,56 | - | ||||
Pensionati Piacentini | 222 | 0,60 | - | ||||
Patrizia Barbieri Accede al ballottaggio | 14.952 | 37,72 | Patrizia Barbieri Sindaco - Trespidi con Liberi | 5.717 | 15,49 | 4 | |
Fratelli d'Italia | 4.712 | 12,77 | 3 | ||||
Lega | 2.471 | 6,70 | 1 | ||||
Forza Italia – Italia al Centro – Unione di Centro | 1.205 | 3,27 | - | ||||
Seggio alla candidata sindaca | 1 | ||||||
Stefano Cugini | 4.243 | 10,70 | Alternativa per Piacenza | 1.515 | 4,11 | 1 | |
Europa Verde | 857 | 2,32 | - | ||||
Movimento 5 Stelle | 760 | 2,06 | - | ||||
@Sinistra[71] | 727 | 1,97 | - | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Corrado Sforza Fogliani | 3.292 | 8,30 | Liberali Piacentini - Terzo Polo | 3.070 | 8,32 | - | |
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Maurizio Botti | 761 | 1,92 | Piacenza Rinasce | 702 | 1,90 | - | |
Samantha Favari | 567 | 1,43 | Movimento 3V | 508 | 1,38 | - | |
Totale | 40.813 | 100 | 36.896 | 100 | 32 |
- Ballottaggio
Candidati | Voti | % | |
---|---|---|---|
Katia Tarasconi ✔️ Sindaco | 16.935 | 53,46 | |
Patrizia Barbieri | 14.742 | 46,54 | |
Totale | 100 |
Toscana[modifica | modifica wikitesto]
Lucca[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Lucca | ||||
---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||
Affluenza | 46,65% (![]() | |||
Candidati | Francesco Raspini | |||
Partiti | ||||
Coalizioni | ||||
Voti I turno | 12.278 34,35% | 15.244 42,65% | ||
Voti II turno | 16.920 51,03% | 16.235 48,97% | ||
Seggi | 20 / 32 | 12 / 32 | ||
Composizione del Consiglio comunale | ||||
Sindaco uscente | ||||
Alessandro Tambellini (PD) | ||||
![]() |
Candidati | Voti | % | Liste[72][73] | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Francesco Raspini Accede al ballottaggio | 15.244 | 42,65 | Partito Democratico | 5.444 | 17,17 | 5 | |
Lucca Futura | 3.168 | 9,99 | 3 | ||||
Sinistra con Lucca - Sinistra Civica Ecologista[74] | 1.863 | 5,87 | 1 | ||||
Lucca è un grande Noi[75] | 1.547 | 4,88 | 1 | ||||
Lucca Civica – Lucca è Popolare – Volt | 1.418 | 4,47 | 1 | ||||
Europa Verde | 650 | 2,05 | - | ||||
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Mario Pardini Accede al ballottaggio | 12.278 | 34,35 | Fratelli d'Italia | 4.028 | 12,70 | 7 | |
Lucca 2032 - Mario Pardini Sindaco[76] | 3.207 | 10,11 | 5 | ||||
Lega | 2.095 | 6,61 | 3 | ||||
Forza Italia – Unione di Centro | 1.161 | 3,66 | 2 | ||||
Centrodestra per Lucca | 346 | 1,09 | - | ||||
Fabio Barsanti | 3.382 | 9,46 | Difendere Lucca (A) | 1.533 | 4,83 | 1 | |
Centrodestra per Barsanti (B) | 888 | 2,80 | 1 | ||||
Prima Lucca - Italexit (C) | 332 | 1,05 | - | ||||
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Andrea Colombini | 1.497 | 4,19 | No Green Pass | 860 | 2,71 | - | |
Ancora Italia | 213 | 0,67 | - | ||||
Alberto Veronesi | 1.305 | 3,65 | Lucca sul Serio[77] | 772 | 2,43 | - | |
Veronesi Sindaco[78] | 354 | 1,12 | - | ||||
Elvio Cecchini | 1.058 | 2,96 | Lista Civile (D) | 603 | 1,90 | - | |
Insieme & Impegno Civico per Lucca | 415 | 1,31 | - | ||||
Aldo Gottardo | 975 | 2,73 | Ambiente e Giustizia Sociale[79] | 815 | 2,57 | - | |
Totale | 35.739 | 100 | 31.712 | 100 | 30 |
- Le liste contrassegnate dalle lettere (A), (B), (C) e (D) sono apparentate al secondo turno con il candidato Mario Pardini.
- Ballottaggio
Candidati | Voti | % | |
---|---|---|---|
Mario Pardini ✔️ Sindaco | 16.920 | 51,03 | |
Francesco Raspini | 16.235 | 48.97 | |
Totale | 33.155 | 100 |
Pistoia[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Pistoia | ||||
---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||
Affluenza | 55,11% (![]() | |||
Candidati | ||||
Partiti | ||||
Coalizioni | ||||
Voti | 20.192 51,49% | 11.107 28,32% | ||
Seggi | 20 / 32 | 9 / 32 | ||
Composizione del Consiglio comunale | ||||
Sindaco uscente | ||||
Alessandro Tomasi (FdI) | ||||
![]() |
Candidati | Voti | % | Liste[80] | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Alessandro Tomasi ✔️ Sindaco | 20.192 | 51,49 | Ale Tomasi Sindaco | 6.341 | 17,32 | 7 | |
Fratelli d'Italia | 5.199 | 14,20 | 6 | ||||
Forza Italia | 3.445 | 9,41 | 4 | ||||
Amo Pistoia 2040 | 2.045 | 5,59 | 2 | ||||
Lega | 1.524 | 4,16 | 1 | ||||
Federica Fratoni | 11.107 | 28,32 | Partito Democratico | 7.475 | 20,42 | 7 | |
Civici e Riformisti | 2.128 | 5,81 | 1 | ||||
Movimento 5 Stelle | 657 | 1,79 | - | ||||
Pistoia Progresso | 421 | 1,15 | - | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Francesco Branchetti | 4.947 | 12,61 | Sinistra per Branchetti - Pistoia Progressista Ecologista[81] | 2.953 | 8,07 | 2 | |
Il Sole per Tutti | 934 | 2,55 | - | ||||
Europa Verde | 444 | 1,21 | - | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Iacopo Vespignani | 1.005 | 2,56 | Pistoia Davvero | 1.126 | 3,08 | - | |
Samuela Breschi | 600 | 1,53 | Onda Etica | 633 | 1,73 | - | |
Carla Breschi | 594 | 1,51 | Italexit | 358 | 0,98 | - | |
Ancora Italia – Pistoia altrimenti | 172 | 0,47 | - | ||||
Roberto Bardi | 449 | 1,14 | Partito Comunista | 452 | 1,23 | - | |
Alessia Balia | 262 | 0,67 | Movimento 3V | 243 | 0,66 | - | |
Luca Sforzi | 62 | 0,16 | Liberisti Italiani | 55 | 0,15 | - | |
Totale | 39.218 | 100 | 36.605 | 100 | 32 |
Lazio[modifica | modifica wikitesto]
Frosinone[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Frosinone | ||||
---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||
Affluenza | 66,91% (![]() | |||
Candidati | ||||
Partiti | ||||
Coalizioni | ||||
Voti I turno | 11.856 49,26% | 9.419 39,19% | ||
Voti II turno | 10.794 55,32% | 8.719 44,68% | ||
Seggi | 20 / 32 | 10 / 32 | ||
Composizione del Consiglio comunale | ||||
Sindaco uscente | ||||
Nicola Ottaviani (Lega) | ||||
![]() |
Candidati | Voti | % | Liste[82] | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Riccardo Mastrangeli Accede al ballottaggio | 11.856 | 49,26 | Lista Ottaviani - Prima Frosinone | 2.743 | 11,80 | 5 | |
Fratelli d'Italia | 2.032 | 8,74 | 4 | ||||
Lista Mastrangeli | 1.959 | 8,43 | 3 | ||||
Lista per Frosinone | 1.901 | 8,18 | 3 | ||||
Forza Italia | 1.047 | 4,51 | 2 | ||||
Lega | 1.007 | 4,33 | 2 | ||||
Frosinone Capoluogo | 687 | 2,96 | 1 | ||||
Domenico Marzi Accede al ballottaggio | 9.419 | 39,13 | Partito Democratico | 2.903 | 12,49 | 3 | |
Marzi Sindaco | 2.585 | 11,12 | 3 | ||||
Polo Civico | 1.467 | 6,31 | 1 | ||||
Lista Michele Marini[83] | 1.039 | 4,47 | 1 | ||||
Frosinone in Comune[24] | 739 | 3,18 | 1 | ||||
Piattaforma Civica Ecologista | 375 | 1,61 | - | ||||
Movimento 5 Stelle | 307 | 1,32 | - | ||||
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Vincenzo Iacovissi | 1.419 | 5,90 | Partito Socialista Italiano[61] | 1.265 | 5,44 | - | |
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Mauro Vicano | 1.098 | 4,56 | Lista Vicano Sindaco per Frosinone | 503 | 2,16 | - | |
Azione | 366 | 1,58 | - | ||||
UDC – Autonomi e Partite Iva – Progetto Lazio | 116 | 0,50 | - | ||||
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Giuseppe Cosimato | 276 | 1,15 | Lista Cosimato Sindaco | 196 | 0,84 | - | |
Totale | 24.068 | 100 | 23.237 | 100 | 29 |
- Ballottaggio
Candidati | Voti | % | |
---|---|---|---|
Riccardo Mastrangeli ✔️ Sindaco | 10.794 | 55,32 | |
Domenico Marzi | 8.719 | 44,68 | |
Totale | 19.513 | 100 |
Rieti[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Rieti | ||||
---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||
Affluenza | 65,65% (![]() | |||
Candidati | ||||
Partiti | ||||
Coalizioni | ||||
Voti | 12.785 52,17% | 9.172 37,43% | ||
Seggi | 20 / 32 | 10 / 32 | ||
Composizione del Consiglio comunale | ||||
Sindaco uscente | ||||
Antonio Cicchetti (FI) | ||||
![]() |
Candidati | Voti | % | Liste[84] | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Daniele Sinibaldi ✔️ Sindaco | 12.785 | 52,17 | Fratelli d'Italia | 3.583 | 15,25 | 6 | |
Lega | 3.115 | 13,26 | 5 | ||||
Forza Italia | 2.112 | 8,99 | 3 | ||||
Agire | 1.203 | 5,12 | 2 | ||||
Rieti al Centro[85] | 864 | 3,68 | 1 | ||||
Io Ci Sto | 776 | 3,30 | 1 | ||||
Moderati per Rieti | 694 | 2,95 | 1 | ||||
Generazione | 564 | 2,40 | 1 | ||||
Socialisti e Riformisti | 102 | 0,43 | - | ||||
Simone Petrangeli | 9.172 | 37,43 | Partito Democratico[86] | 2.581 | 10,98 | 3 | |
Simone Sindaco | 1.535 | 6,53 | 2 | ||||
Rieti Città Futura | 1.434 | 6,10 | 2 | ||||
Si Può[87] | 1.014 | 4,32 | 1 | ||||
T'Immagini | 787 | 3,35 | 1 | ||||
Siamo Rieti | 563 | 2,40 | - | ||||
Rieti ConTe | 351 | 1,49 | - | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Carlo Ubertini | 2.548 | 10,40 | Rieti in Salute | 989 | 4,21 | 1 | |
Partito Socialista Italiano | 677 | 2,88 | - | ||||
Officina Politica[88] | 554 | 2,36 | - | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Totale | 24.505 | 100 | 23.498 | 100 | 32 |
Viterbo[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Viterbo | ||||
---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||
Candidati | Alessandra Troncarelli | |||
Partiti | ||||
Coalizioni | ||||
Voti I turno | 10.454 32,82% | 9.013 28,30% | ||
Voti II turno | 16.160 64,92% | 8.734 35,08% | ||
Seggi | 20 / 32 | 6 / 32 | ||
Composizione del Consiglio comunale | ||||
Sindaco uscente | ||||
Antonella Scolamiero (Commissario prefettizio)[3] | ||||
![]() |
Candidati | Voti | % | Liste[89] | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Chiara Frontini Accede al ballottaggio | 10.454 | 32,82 | Viterbo 2020 | 3.032 | 10,20 | 7 | |
Con Chiara per Viterbo | 2.205 | 7,42 | 5 | ||||
Viterbo Cambia | 1.569 | 5,28 | 4 | ||||
Viterbo fa squadra | 782 | 2,63 | 2 | ||||
La Tuscia nel cuore | 732 | 2,46 | 1 | ||||
Rinascimento | 463 | 1,56 | 1 | ||||
Alessandra Troncarelli Accede al ballottaggio | 9.013 | 28,30 | Partito Democratico | 3.191 | 10,74 | 2 | |
Lista Noi Insieme per Viterbo | 1.569 | 5,28 | 1 | ||||
Viterbo Cresce | 1.143 | 3,85 | 1 | ||||
Viterbo dei Cittadini | 1.128 | 3,80 | 1 | ||||
Fare per Viterbo | 638 | 2,15 | - | ||||
Movimento 5 Stelle | 422 | 1,42 | - | ||||
Lista Contatto | 386 | 1,30 | - | ||||
Viterbo sul Serio – Viva Viterbo | 349 | 1,17 | - | ||||
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Laura Allegrini | 5.393 | 16,62 | Fratelli d'Italia | 4.525 | 15,23 | 2 | |
Siamo Viterbo | 535 | 1,80 | - | ||||
Il Popolo della Famiglia | 110 | 0,37 | |||||
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Luisa Ciambella | 2.746 | 8,62 | Per il Bene Comune | 1.815 | 6,11 | - | |
Viterbo la Splendida | 839 | 2,82 | - | ||||
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Claudio Ubertini | 2.649 | 8,32 | Lega | 1.591 | 5,35 | 1 | |
Forza Italia – Unione di Centro – Fondazione | 1.259 | 4,24 | - | ||||
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Marco Cardona | 762 | 2,39 | Italexit | 611 | 2,06 | - | |
Carlo D'Ubaldo | 605 | 1,90 | Sinistra per Viterbo | 516 | 1,74 | - | |
Giovanni Battista Scuderi | 331 | 1,04 | Cambiamento | 302 | 1,02 | - | |
Totale | 31.853 | 100 | 29.712 | 100 | 28 |
- Ballottaggio
Candidati | Voti | % | |
---|---|---|---|
Chiara Frontini ✔️ Sindaco | 16.160 | 64,92 | |
Alessandra Troncarelli | 8.734 | 35,08 | |
Totale | 24.894 | 100 |
Abruzzo[modifica | modifica wikitesto]
L'Aquila[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali all'Aquila | ||||
---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||
Affluenza | 64,62% (![]() | |||
Candidati | Americo Di Benedetto | |||
Partiti | ||||
Coalizioni | ||||
Voti | 20.463 54,39% | 8.947 23,78% | ||
Seggi | 20 / 32 | 5 / 32 | ||
Composizione del Consiglio comunale | ||||
Sindaco uscente | ||||
Pierluigi Biondi (FdI) | ||||
![]() |
Candidati | Voti | % | Liste[90] | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Pierluigi Biondi ✔️ Sindaco | 20.463 | 54,39 | Fratelli d'Italia | 7.298 | 20,47 | 7 | |
Lega | 4.467 | 12,53 | 4 | ||||
L'Aquila Futura | 3.010 | 8,44 | 3 | ||||
Forza Italia | 2.268 | 6,36 | 2 | ||||
Civici e indipendenti con Biondi Sindaco[91] | 2.003 | 5,62 | 2 | ||||
L'Aquila al Centro | 1.852 | 5,19 | 2 | ||||
Americo Di Benedetto | 8.947 | 23,78 | Il Passo Possibile | 2.299 | 6,45 | 2 | |
L'Aquila e Frazioni | 2.037 | 5,71 | 1 | ||||
L'Aquila Viva e Forte[92] | 1.713 | 4,80 | 1 | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Stefania Pezzopane | 7.758 | 20,62 | Partito Democratico | 3.076 | 8,63 | 3 | |
L'Aquila Coraggiosa[93] | 2.291 | 6,43 | 2 | ||||
L'Aquila Nuova[94] | 1.394 | 3,91 | 1 | ||||
99 L'Aquila[95] | 1.013 | 2,84 | - | ||||
Democrazia Solidale | 377 | 1,06 | - | ||||
Movimento 5 Stelle | 249 | 0,70 | - | ||||
Seggio alla candidata sindaca | 1 | ||||||
Simona Volpe | 458 | 1,22 | Liber L'Aquila | 309 | 0,87 | - | |
Totale | 37.626 | 100 | 35.656 | 100 | 32 |
Puglia[modifica | modifica wikitesto]
Barletta[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Barletta | ||||
---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||
Data | 12 giugno | |||
Affluenza | 62,25% (![]() | |||
Candidati | Santa Scommegna | |||
Partiti | ||||
Coalizioni | ||||
Voti I turno | 20.276 42,27% | 17.572 36,63% | ||
Voti II turno | 22.427 65,03% | 12.059 34,97% | ||
Seggi | 20 / 32 | 12 / 32 | ||
Composizione del Consiglio comunale | ||||
Sindaco uscente | ||||
Francesco Alecci (Commissario prefettizio)[4] | ||||
![]() |
Candidati | Voti | % | Liste[96] | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Cosimo Cannito Accede al ballottaggio | 20.276 | 42,27 | Forza Italia | 5.312 | 11,64 | 6 | |
Mino Cannito Sindaco | 4.896 | 10,73 | 6 | ||||
Fratelli d'Italia | 3.598 | 7,88 | 4 | ||||
Barletta nel Cuore | 1.624 | 3,56 | 1 | ||||
Barletta al Centro | 1.411 | 3,09 | 1 | ||||
Amico | 1.258 | 2,76 | 1 | ||||
Lega | 887 | 1,94 | 1 | ||||
Democrazia Cristiana | 40 | 0,09 | - | ||||
Santa Scommegna Accede al ballottaggio | 17.572 | 36,63 | Partito Democratico | 6.587 | 14,44 | 4 | |
Scommegna Sindaco | 4.275 | 9,37 | 2 | ||||
Cantiere Puglia per Emiliano | 3.072 | 6,73 | 1 | ||||
Con [97] | 2.694 | 5,90 | 1 | ||||
Barletta Popolare | 2.031 | 4,45 | 1 | ||||
Emiliano Sindaco di Puglia | 1.302 | 2,85 | - | ||||
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Carmine Doronzo | 8.858 | 18,47 | Coalizione Civica per la città futura - Sinistra Italiana (A) | 3.268 | 7,16 | 1 | |
Barletta in Comune (B) | 1.064 | 2,33 | - | ||||
Italia Viva[98] (C) | 724 | 1,59 | - | ||||
Barletta Sicura (D) | 419 | 0,92 | - | ||||
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Maria Angela Carone | 1.262 | 2,63 | Movimento 5 Stelle | 1.169 | 2,56 | ||
Totale | 47.968 | 100 | 45.631 | 100 | 32 |
- Le liste contrassegnate con le lettere (A), (B), (C) e (D) sono apparentate al secondo turno con il candidato sindaco Santa Scommegna.
- Ballottaggio
Candidati | Voti | % | |
---|---|---|---|
Cosimo Cannito ✔️ Sindaco | 22.427 | 65,03 | |
Santa Scommegna | 12.059 | 34,97 | |
Totale | 34.486 | 100 |
Taranto[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Taranto | ||||
---|---|---|---|---|
Comune | Taranto | |||
Affluenza | 52,21% (![]() | |||
Candidati | Walter Musillo | |||
Partiti | ||||
Coalizioni | ||||
Voti | 49.807 60,63% | 24.514 29,84% | ||
Seggi | 20 / 32 | 10 / 32 | ||
Composizione del Consiglio comunale | ||||
Sindaco uscente | ||||
Vincenzo Cardellicchio (Commissario prefettizio)[5] | ||||
![]() |
Candidati | Voti | % | Liste[99] | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Rinaldo Melucci ✔️ Sindaco | 49.807 | 60,63 | Partito Democratico | 15.282 | 19,28 | 7 | |
Taranto Crea[100] | 5.356 | 6,76 | 2 | ||||
Con Taranto[101] | 5.243 | 6,61 | 2 | ||||
Taranto 2030 | 4.881 | 6,16 | 2 | ||||
Più CentroSinistra | 4.221 | 5,32 | 2 | ||||
Taranto Mediterranea[102] | 3.453 | 4,36 | 1 | ||||
Movimento 5 Stelle | 3.316 | 4,18 | 1 | ||||
Taranto Popolare[103] | 2.924 | 3,69 | 1 | ||||
Europa Verde - Verdi Taranto | 2.567 | 3,24 | 1 | ||||
Socialisti e Repubblicani | 2.254 | 2,84 | 1 | ||||
Autonomi e Partite Iva | 229 | 0,29 | - | ||||
Walter Musillo | 24.514 | 29,84 | Patto Popolare | 7.151 | 9,02 | 4 | |
Fratelli d'Italia | 5.322 | 6,71 | 2 | ||||
Forza Italia | 3.354 | 4,23 | 1 | ||||
Patto per Taranto | 2.786 | 3,51 | 1 | ||||
Prima l'Italia | 2.243 | 2,83 | 1 | ||||
Taranto Davvero | 1.294 | 1,63 | - | ||||
AT6 - Lega d'Azione Meridionale | 865 | 1,09 | - | ||||
Movimento Sportivo | 484 | 0,61 | - | ||||
Noi con l'Italia | 423 | 0,53 | - | ||||
Insieme | 64 | 0,08 | - | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Luigi Abbate | 4.200 | 5,11 | Taranto senza I.L.V.A. | 2.346 | 2,96 | - | |
Taranto Next Generation | 309 | 0,39 | - | ||||
Partito Meridionalista | 71 | 0,09 | - | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Massimo Battista | 3.629 | 4,42 | Una città per cambiare | 2.012 | 2,54 | - | |
Taranto città normale | 499 | 0,63 | - | ||||
Periferie al Centro | 319 | 0,40 | - | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Totale | 82.150 | 100 | 79.268 | 100 | 32 |
Calabria[modifica | modifica wikitesto]
Catanzaro[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Catanzaro | ||||
---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||
Candidati | Valerio Donato | |||
Partiti | ||||
Coalizioni | ||||
Voti I turno | 14.966 31,71% | 20.768 44,01% | ||
Voti II turno | 17.823 58,24% | 12.778 41,76% | ||
Seggi | 9 / 32 | 18 / 32 | ||
Composizione del Consiglio comunale | ||||
Sindaco uscente | ||||
Sergio Abramo (CI) | ||||
![]() |
Candidati | Voti | % | Liste[104] | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Valerio Donato Accede al ballottaggio | 20.768 | 44,01 | Alleanza per Catanzaro | 3.468 | 7,56 | 3 | |
Prima l'Italia | 2.930 | 6,38 | 2 | ||||
Progetto Cz Catanzaro | 2.775 | 6,05 | 2 | ||||
Catanzaro Azzurra | 2.694 | 5,87 | 2 | ||||
Riformisti Avanti | 2.550 | 5,56 | 2 | ||||
Catanzaro prima di tutto – Cambiamo! | 2.433 | 5,30 | 2 | ||||
#Fare per Catanzaro | 2.279 | 4,96 | 1 | ||||
Rinascita[105] | 2.263 | 4,93 | 1 | ||||
Italia al Centro | 1.980 | 4,31 | 1 | ||||
Volare alto | 1.328 | 2,89 | 1 | ||||
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Nicola Fiorita Accede al ballottaggio | 14.966 | 31,71 | Cambiavento | 3.373 | 7,35 | 3 | |
Mò-Fiorita sindaco[106] | 3.318 | 7,23 | 2 | ||||
Partito Democratico | 2.664 | 5,80 | 2 | ||||
Movimento 5 Stelle | 1.271 | 2,77 | 1 | ||||
Catanzaro Fiorita (PSI – Volt – Baco resistente – Catanzaro bene comune) | 1.238 | 2,70 | 1 | ||||
Antonello Talerico | 6.192 | 13,12 | Io scelgo Catanzaro[107] | 2.233 | 4,86 | 1 | |
Noi con l'Italia | 1.3015 | 2,86 | 1 | ||||
Catanzaro al Centro | 1.261 | 2,75 | 1 | ||||
Officine del Sud | 1.228 | 2,68 | - | ||||
Azione Popolare | 421 | 0,92 | - | ||||
Seggio assegnato al candidato sindaco | 1 | ||||||
Wanda Ferro | 4.324 | 9,16 | Fratelli d'Italia | 2.277 | 4,96 | - | |
Seggio assegnato alla candidata sindaca | 1 | ||||||
Francesco Di Lieto | 783 | 1,66 | Insieme osiamo (PRC – PaP – Partito del Sud)[108] | 514 | 1,12 | - | |
Antonio Campo | 159 | 0,34 | Catanzaro Oltre[109] | 89 | 0,19 | - | |
Totale | 47.192 | 100 | 45.902 | 100 | 32 |
- Ballottaggio
Candidati | Voti | % | |
---|---|---|---|
Nicola Fiorita ✔️ Sindaco | 17.823 | 58,24 | |
Valerio Donato | 12.778 | 41,76 | |
Totale | 30.601 | 100 |
Sicilia[modifica | modifica wikitesto]
Messina[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Messina | ||||
---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||
Candidati | Maurizio Croce | |||
Partiti | ||||
Coalizioni | ||||
Voti | 44.937 45,56% | 27.416 27,63% | ||
Seggi | 20 / 32 | 8 / 32 | ||
Composizione del Consiglio comunale | ||||
Sindaco uscente | ||||
Leonardo Santoro (Commissario prefettizio)[6] | ||||
![]() |
Candidati | Voti | % | Liste[110] | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Federico Basile ✔️ Sindaco | 44.937 | 45,56 | Basile Sindaco di Messina | 16.455 | 17,6 | 11 | |
Con De Luca per Basile Sindaco | 9.013 | 9,6 | 6 | ||||
Prima l'Italia[111] | 5.020 | 5,4 | 3 | ||||
Amo Messina | 2.794 | 3,0 | - | ||||
Orgoglio Messinese – PRI | 986 | 1,0 | - | ||||
Insieme per il lavoro | 878 | 0,9 | - | ||||
Senza sé Senza ma | 868 | 0,9 | - | ||||
Gli Amici di Federico | 805 | 0,9 | - | ||||
Mai Più Baracche | 474 | 0,5 | - | ||||
Maurizio Croce | 27.416 | 27,63 | Ora Sicilia | 9.419 | 10,1 | 3 | |
Fratelli d'Italia | 8.246 | 8,8 | 3 | ||||
Forza Italia | 4.773 | 5,1 | 2 | ||||
Unione di Centro[112] | 4.362 | 4,7 | - | ||||
Maurizio Croce Sindaco | 3.913 | 4,2 | - | ||||
Noi con l'Italia – Democrazia Cristiana | 1.543 | 1,6 | - | ||||
Partito Animalista – La Spiga | 483 | 0,5 | - | ||||
Giovani x Messina | 176 | 0,2 | - | ||||
Franco De Domenico | 22.593 | 22,96 | Franco De Domenico Sindaco[113] | 8.057 | 8,6 | 2 | |
Partito Democratico | 6.466 | 6,9 | 2 | ||||
Movimento 5 Stelle | 3.948 | 4,2 | - | ||||
Coalizione Civica per Messina[114] | 2.318 | 2,5 | - | ||||
Salvatore Totaro | 2.129 | 2,18 | Futuro Trasparenza Libertà | 758 | 0,8 | - | |
Unione per le cure, i diritti e le libertà | 693 | 0,7 | - | ||||
Gino Sturniolo | 1.598 | 1,66 | Messina in Comune[115] | 1.144 | 1,2 | - | |
Totale |
Palermo[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali a Palermo | ||||
---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||
Affluenza | 41,85% (![]() | |||
Candidati | Franco Miceli | |||
Partiti | ||||
Coalizioni | ||||
Voti | 98.448 47,63% | 61.083 29,55% | ||
Composizione del Consiglio comunale | ||||
Sindaco uscente | ||||
Leoluca Orlando (PD) | ||||
![]() |
Candidati | Voti[116] | % | Liste[110] | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Roberto Lagalla ✔️ Sindaco | 98.448 | 47,63 | Forza Italia[117] | 21.125 | 11,28 | 7 | |
Fratelli d'Italia[118] | 18.915 | 10,10 | 6 | ||||
Lavoriamo per Palermo - Lagalla Sindaco[119] | 17.365 | 9,28 | 5 | ||||
Democrazia Cristiana | 10.389 | 5,55 | 3 | ||||
Prima l'Italia | 9.747 | 5,21 | 3 | ||||
Alleanza per Palermo[120] | 8.150 | 4,35 | - | ||||
Unione di Centro | 7.054 | 3,77 | - | ||||
Noi con l'Italia – Noi di Centro – VIA – Autonomisti | 6.268 | 3,35 | - | ||||
Moderati per Lagalla Sindaco (VL – MPL – IS – IaC – BD – IAR) | 1.682 | 0,90 | - | ||||
Franco Miceli | 61.083 | 29,55 | Partito Democratico | 21.746 | 11,62 | 5 | |
Movimento 5 Stelle | 12.075 | 6,45 | 3 | ||||
Progetto Palermo - Franco Miceli Sindaco[121] | 11.455 | 6,12 | 3 | ||||
l'Unità x Palermo - Sinistra Civica Ecologista[122] | 8.005 | 4,28 | - | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Fabrizio Ferrandelli | 29.389 | 14,22 | Azione – Ferrandelli Sindaco – +Europa[123] | 15.236 | 8,14 | 4 | |
E tu splendi Palermo[124] | 2.391 | 1,28 | - | ||||
Rompi il sistema | 1.792 | 0,96 | - | ||||
Rita Barbera | 9.079 | 4,39 | Rita Barbera Sindaca | 5.614 | 3,00 | - | |
Potere al Popolo! | 859 | 0,46 | - | ||||
Francesca Donato | 6.510 | 3,15 | Rinasci Palermo - Francesca Donato Sindaco[125] | 5.439 | 2,91 | - | |
Ciro Lomonte | 2.173 | 1,05 | Ciro Lomonte Sindaco (PdF – SL – Palermo non molla mai) | 1.897 | 1,01 | - | |
Totale | 206.682 | 100 | 187.204 | 100 | 40 |
Sardegna[modifica | modifica wikitesto]
Oristano[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni comunali ad Oristano | ||||
---|---|---|---|---|
Comune | ![]() | |||
Affluenza | 54,96% (![]() | |||
Candidati | Efisio Sanna | |||
Partiti | ||||
Coalizioni | ||||
Voti | 7.987 54,22% | 5.295 35,94% | ||
Composizione del Consiglio comunale | ||||
Sindaco uscente | ||||
Andrea Lutzu (FdI) | ||||
![]() |
Candidati | Voti | % | Liste[126] | Voti | % | Seggi | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Massimiliano Sanna ✔️ Sindaco | 7.987 | 54,22 | Fratelli d'Italia | 1.895 | 13,52 | 4 | |
Riformatori | 1.634 | 11,66 | 3 | ||||
Oristano al Centro – UDC | 1.214 | 8,66 | 2 | ||||
Sardegna 20Venti | 1.104 | 7,88 | 2 | ||||
Partito Sardo d'Azione | 1.097 | 7,83 | 2 | ||||
Forza Italia | 872 | 6,22 | 2 | ||||
Popolari Europei Autonomisti Sardi | 415 | 2,96 | - | ||||
Efisio Sanna | 5.295 | 35,94 | Partito Democratico | 1.656 | 11,82 | 3 | |
Per Efisio Sanna Sindaco | 1.463 | 10,44 | 2 | ||||
Oristano Democratica e Possibile | 673 | 4,80 | 1 | ||||
Sinistra Futura per Oristano | 607 | 4,33 | 1 | ||||
Movimento Oristano | 183 | 1,31 | - | ||||
Partito Socialista Italiano | 167 | 1,19 | - | ||||
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Sergio Locci | 1.189 | 8,07 | Aristanis per costruire il nostro futuro | 820 | 5,85 | - | |
Seggio al candidato sindaco | 1 | ||||||
Filippo Murgia | 261 | 1,77 | Oristano identità e tradizione | 216 | 1,54 | - | |
Totale | 14.732 | 100 | 14.016 | 100 | 24 |
Elezioni provinciali[modifica | modifica wikitesto]
A partire da gennaio 2022, in varie date nel corso dell'anno, si sono svolte anche le elezioni per il rinnovo dei presidenti e dei Consigli provinciali di alcune province.
Elezione del presidente della Provincia[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni del presidente della provincia | ||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Provincia | Presidente uscente | Presidente eletto | Note | |||
Brindisi | Riccardo Rossi | Toni Matarrelli | [127] | |||
Cosenza | Franco Antonio Iacucci | Rosaria Succurro | [128] | |||
Lodi | Francesco Passerini | Fabrizio Santantonio | [129] | |||
Avellino[130] | Domenico Biancardi | Rizieri Buonopane | [131] |
Elezione del Consiglio provinciale[modifica | modifica wikitesto]
Elezioni del Consiglio provinciale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Provincia | Presidente in carica | Consiglio provinciale | Note | ||||||
CDX | CSX | Altri | |||||||
Isernia | Alfredo Ricci | 6 | 4 | ― | [132] | ||||
Foggia | Nicola Gatta | 6[a] | 6 | ― | [133] | ||||
Lecce | Stefano Minerva | 5[b] | 11[c] | ― | [134] | ||||
Taranto | Giovanni Gugliotti | 6 | 6 | ― | [135] |
Elezioni metropolitane[modifica | modifica wikitesto]
Città metropolitana | Sindaco Metropolitano | Liste Consiglio | Seggi | Note | |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Gaetano Manfredi (Ind.) | Progressisti e Riformisti per Napoli metropolitana | 7 / 24 | [136] | |
Napoli Metropolitana | 7 / 24 | ||||
Territori in Movimento | 3 / 24 | ||||
Forza Italia | 2 / 24 | ||||
Fratelli d'Italia | 1 / 24 | ||||
Lega | 1 / 24 | ||||
I Territori in Azione | 1 / 24 | ||||
Progresso e Legalità con Catello Maresca | 1 / 24 | ||||
Grande Napoli | 1 / 24 | ||||
Napoli al Centro | 0 / 24 | ||||
Comuni protagonisti | 0 / 24 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Elezioni amministrative e referendum, si vota il 12 giugno, su repubblica.it, La Repubblica, 31 marzo 2022. URL consultato il 31 marzo 2022.
- ^ Amministrative e referendum, quando si vota? Ufficiale l'election day il 12 giugno, su money.it, 31 marzo 2022. URL consultato il 31 marzo 2022.
- ^ a b Commissario prefettizio in sostituzione di Giovanni Arena (FI), sfiduciato il 27 dicembre 2021.
- ^ a b Commissario prefettizio in sostituzione di Cosimo Cannito (Ind.), sfiduciato il 13 ottobre 2021.
- ^ a b Commissario prefettizio in sostituzione di Rinaldo Melucci (PD), sfiduciato il 16 novembre 2021.
- ^ a b Commissario prefettizio in sostituzione di Cateno De Luca (Ind.), dimessosi il 14 febbraio 2022.
- ^ Elezioni Alessandria, chi sono i 5 candidati sindaco e tutte le 18 liste con gli aspiranti consiglieri
- ^ Include candidati di Articolo Uno e Italia Viva
- ^ Lista che include anche candidati di Democrazia Cristiana e Verde è Popolare.
- ^ Elezioni, 19 liste sulla scheda elettorale per sette candidati sindaco. Tutti i 573 nomi degli aspiranti consiglieri
- ^ Include candidati di Articolo Uno e Sinistra Italiana
- ^ Lista sostenuta anche da Italia Viva e Volt.
- ^ Sette candidati e venti liste per fare il sindaco di Cuneo
- ^ Include candidati di Azione
- ^ Include candidati della Federazione Democristiana.
- ^ Como, ecco i sette candidati sindaco per le elezioni amministrative 2022: il centrosinistra tenta la riconquista
- ^ Include candidati di Azione, +Europa, Volt e Italia Viva.
- ^ Include candidati di Articolo Uno, PSI e Sinistra Italiana.
- ^ Include candidati di Noi di Centro.
- ^ ELEZIONI A LODI Scaduti i termini, sono 19 le liste presentate per il voto
- ^ Include candidati di Azione e Italia Viva.
- ^ Lista sostenuta da Rifondazione Comunista.
- ^ Elezioni a Monza: in nove per fare il sindaco, depositate le candidature
- ^ a b Include candidati di Sinistra Italiana e Articolo Uno.
- ^ Include candidati di +Europa e Volt.
- ^ Amministrative 2022: a Belluno liste presentate in anticipi sulla scadenza
- ^ Include candidati di Forza Italia e Coraggio Italia
- ^ Include candidati della Liga Veneta Repubblica
- ^ Include candidati di Azione e Italia Viva
- ^ Padova Chiuse le liste: 9 candidati sindaci, circa 700 consiglieri
- ^ Articolo Uno nella lista del PD: Uniti 'con e da' Giordani, vincere al primo turno si può! VIDEO, su tgpadova.telenuovo.it.
- ^ Include candidati di Articolo Uno[31]
- ^ Giordani presenta la sua lista civica: «Persone di qualità e amici di Padova. Farò il confronto con Peghin», su PadovaOggi, 23 aprile 2022.
- ^ Include candidati di Azione[33]
- ^ Include candidati di Sinistra Italiana e Possibile
- ^ PADOVA - I nostri candidati, su Democrazia Solidale - DEMOS.
- ^ Include candidati diDemocrazia Solidale[36]
- ^ Include candidati di PRI, PSI, Italia Viva, Centro Democratico, Volt e +Europa.
- ^ PADOVA: TUTTA NOSTRA LA CITTÀ!, su Potere al Popolo, 5 novembre 2021.
- ^ Include candidati di Potere al Popolo![39]
- ^ Parte la grande corsa: sei candidati sindaco con ventisei liste
- ^ M5S: A Verona pieno sostegno a Damiano Tommasi, su telenuovo.it.
- ^ Elezioni amministrative a Verona - Paola Poli e Giacomo Piva candidati PSI nella lista Damiano Tommasi Sindaco, su www.veronadelpopolo.it.
- ^ Include candidati del Movimento 5 Stelle[42] e del Partito Socialista Italiano[43]
- ^ In Comune per Verona - Chi Siamo, su incomuneperverona.it.
- ^ Include candidati di Sinistra Italiana, Articolo Uno e Possibile[45]
- ^ Si presentano i candidati di Verona Domani, attesi Brugnaro e De Poli, su Daily Verona Network, 15 maggio 2022.
- ^ Include candidati dell'Unione di Centro[47]
- ^ Crisi in Ucraina, Federico Vantini ne parla con le imprese e Luigi Marattin (Commissione finanze della Camera) - L'Adige di Verona, su giornaleadige.it, 3 maggio 2022.
- ^ Include candidati di Italia Viva[49]
- ^ Presentate le liste per le amministrative del 12 giugno
- ^ Include candidati dell'Unione di Centro.
- ^ Include candidati di Italexit.
- ^ Include candidati di Noi con l'Italia e di Italia Viva.
- ^ Lista che include candidati di Azione e fuoriusciti di PD, +Europa e Movimento 5 Stelle
- ^ Include candidati di +Europa, DemoS, Possibile e Volt
- ^ Include candidati di Alternativa, Italexit, Ancora Italia e Partito Comunista.
- ^ La Spezia, i candidati sindaco per le comunali: ecco i nomi
- ^ Include candidati di La Spezia Popolare
- ^ Include candidati di Sinistra Italiana, Europa Verde, Lista Sansa e Linea Condivisa.
- ^ a b Include candidati di +Europa.
- ^ Include candidati di Italia Viva e PSI.
- ^ Elezioni, a Parma dodici candidati sindaci e 25 liste
- ^ Include candidati di Articolo Uno e Sinistra Italiana.
- ^ Include candidati di Volt, +Europa e Radicali Italiani
- ^ Include candidati di Azione.
- ^ Include candidati di Possibile.
- ^ Include candidati di Alternativa, Ancora Italia e Partito Comunista.
- ^ Elezioni a Piacenza, scaduto il termine per le liste: sono 17 con 6 aspiranti sindaci
- ^ Include candidati di Articolo Uno e Green Italia.
- ^ Include candidati di Sinistra Italiana.
- ^ Elezioni comunali 2022 a Lucca, ecco tutti i candidati sindaco, su lanazione.it.
- ^ luccaindiretta.it, https://www.luccaindiretta.it/politica/2022/05/14/elezioni-2022-a-lucca-in-7-per-la-poltrona-di-sindaco-21-le-liste-in-corsa-per-il-nuovo-consiglio-comunale/290780/ .
- ^ Include candidati del Partito Socialista Italiano.
- ^ Include candidati di Articolo Uno.
- ^ Include candidati di Italia al Centro.
- ^ Include candidati di Azione, Italia Viva e +Europa
- ^ Include candidati di Autonomi e Partite IVA e Io Apro Rinascimento
- ^ Include candidati di Rifondazione Comunista e Sinistra Italiana
- ^ Elezioni comunali, candidati e liste in corsa
- ^ Lista sostenuta da Rifondazione Comunista, Sinistra Italiana e Articolo Uno.
- ^ Speciale elezioni 2022, i candidati a sindaco in campo con le loro liste: ecco gli aspiranti consiglieri
- ^ Include candidati di Democrazia Solidale.
- ^ Comunali 2022, è corsa a tre per diventare sindaco di Rieti. I candidati consiglieri sono 600 per 32 posti
- ^ Include candidati di Italia Viva, Italia al Centro, Coraggio Italia e Unione di Centro.
- ^ Include candidati di Articolo Uno e Rieti in Comune.
- ^ Include candidati di Sinistra Italiana, Europa Verde e Centro Democratico.
- ^ Include candidati di +Europa e Radicali Italiani.
- ^ Viterbo, le liste elettorali per le comunali del 12 giugno. Tutti i nomi in corsa
- ^ Comunali: L'Aquila; 4 candidati sindaco e 16 liste in campo
- ^ Include candidati di Noi con l'Italia, Partito Repubblicano Italiano e Unione di Centro.
- ^ Include candidati di Azione e +Europa.
- ^ Include candidati di Articolo Uno, Rifondazione Comunista e Sinistra Italiana.
- ^ Include candidati di Italia Viva.
- ^ Include candidati di Europa Verde, Italia dei Valori e Partito Socialista Italiano.
- ^ Amministrative 2022 a Barletta, ecco i candidati sindaco e al consiglio
- ^ Lista legata a Michele Emiliano.
- ^ Lista sostenuta da Azione.
- ^ Elezioni a Taranto, quattro candidati a sindaco. Presentate 27 liste
- ^ Include candidati di Sinistra Italiana.
- ^ Lista legata a Michele Emiliano
- ^ Include candidati di Italia Viva e Mezzogiorno Federato.
- ^ Include candidati di Noi di Centro.
- ^ Elezioni Catanzaro, ecco le liste a sostegno dei sei candidati a sindaco: i nomi
- ^ Include candidati di UDC e Nuovo CDU.
- ^ Include candidati di Sinistra Italiana.
- ^ Include candidati di Azione.
- ^ Include candidati del PCI.
- ^ Include candidati di Italexit.
- ^ a b Elezioni in Sicilia, la carica dei candidati: tutte le liste
- ^ Include candidati di Rinascimento.
- ^ Include candidati di Sicilia Futura.
- ^ Include candidati di +Europa, Italia Viva, PSI, Europa Verde, Italia dei Valori, LiberaMe, Rispetto Messina.
- ^ Include candidati di Volt, Cento Passi per la Sicilia/Art.1, Sinistra Italiana, Coraggiosa, Cambiamo Messina dal Basso, Percorso Comune, MessinAccomuna, Idea Messina.
- ^ Include candidati di Rifondazione Comunista, Potere al Popolo!, Partito Comunista Italiano e Democrazia Autonomia.
- ^ Elezioni 2022, risultati definitivi sindaco: Lagalla trionfa al primo turno con il 47,6%, su PalermoToday. URL consultato il 15 giugno 2022.
- ^ Include candidati di Sicilia Futura e Palermo Merita di Più.
- ^ Include candidati di #DiventeràBellissima e Attiva Sicilia.
- ^ Include candidati di Italia Viva.
- ^ Lista sostenuta dal Movimento per la Nuova Autonomia.
- ^ Include candidati di Avanti Insieme e Facciamo Palermo.
- ^ Include candidati di Sinistra Comune (SI - PRC), I Cento Passi per la Sicilia (Art.1), Europa Verde, PSI, Possibile, Coraggiosa, Sinistra delle Idee, Reds - Rete dei democratici e dei socialisti.
- ^ Include candidati di Radicali Italiani, I Coraggiosi, OSO Palermo, Palermo Città Futura, Palermo Capitale.
- ^ Include candidati di Volt.
- ^ Include candidati di Progetto Eurexit, Rinascita Repubblicana, Forza Palermo, Movimento Siciliano d'Azione, Ancora Italia, Alternativa, Partito Comunista e Azione Civile.
- ^ Elezioni comunali Oristano: in corsa 15 liste e 4 candidati alla carica di sindaco.
- ^ Verbale di proclamazione degli eletti (PDF), su Provincia di Brindisi.
- ^ Risultati delle elezioni provinciali 2022 (PDF), su Provincia di Cosenza.
- ^ Fabrizio Santantonio è il nuovo presidente della Provincia di Lodi, su Provincia di Lodi.
- ^ Votazione solo per la fascia B e D
- ^ Provinciali, Buonopane batte di nuovo D'Agostino: confermato presidente, su ITV Online - Irpinia TV Avellino, 11 giugno 2022. URL consultato il 13 giugno 2022.
- ^ Elezioni del Consiglio provinciale del 2022 (PDF), su Provincia di Isernia.
- ^ Verbale delle operazioni di voto, su Provincia di Foggia.
- ^ Verbale delle operazioni di voto (PDF), su Provincia di Lecce.
- ^ Verbale delle operazioni di voto, su Provincia di Taranto.
- ^ Elezioni del consiglio metropolitano 2022, su Città metropolitana di Napoli.