204816 Andreacamilleri

Andreacamilleri
(204816 Andreacamilleri)
Stella madreSole
Scoperta16 luglio 2007
ScopritoreVincenzo Silvano Casulli
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
2007 OZ, 2003 UM231
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore419 014 416 km
2,8008985 UA
Perielio358 752 933 km
2,3980811 UA
Afelio479 275 899 km
3,2037159 UA
Periodo orbitale1712,16 giorni
(4,69 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
8,54013°
Eccentricità0,1438172
Longitudine del
nodo ascendente
216,89340°
Argom. del perielio214,17552°
Anomalia media312,73462°
Par. Tisserand (TJ)3,294 (calcolato)
Ultimo perielio6 agosto 2013
Prossimo perielio14 aprile 2018
Dati osservativi
Magnitudine ass.16,5

204816 Andreacamilleri è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2007, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,8008985 UA e da un'eccentricità di 0,1438172, inclinata di 8,54013° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato allo scrittore italiano Andrea Camilleri[1][2].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ MPC 106503 (PDF), su Minor Planet Center.
  2. ^ Un asteroide di nome Luca: l'omaggio a Parmitano, su repubblica.it, 12 ottobre 2017. URL consultato il 14 ottobre 2017.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare