Szaloncukor

Szaloncukor
Origini
Altri nomi(SK) salónka
Luogo d'origineBandiera dell'Ungheria Ungheria
DiffusioneUngheria, Slovacchia
Dettagli
Categoriadolce
Ingredienti principalicioccolato
Alcuni szaloncukrok nei loro involucri colorati
Szaloncukrok usati come decorazione per l'albero di Natale

I szaloncukrok (sing.: szaloncukor, pron.: /'sɒloŋtsukor/, letteralmente: "confetto/caramella/zuccherini da salotto"[1][2][3]) sono dei dolcetti solitamente ricoperti di cioccolato[1][2][4] e con ripieno a base di marzapane o ciliegie al cognac o cocco o mandorle o frutta o altro[1][4], tipici del periodo natalizio in Ungheria, dove - grazie ai loro involucri colorati[1][2] - sono usati anche come decorazioni per l'albero di Natale[1][2]. Oltre che in Ungheria, sono diffusi anche in Slovacchia, dove sono noti come i salónky (sing.: salónka).[5]

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

Il termine szaloncukor deriva del tedesco Salonzucker.[2]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Le origini del szaloncukor sono incerte[2]: si pensa che la ricetta abbia avuto origine in Francia nel XIV secolo[2].

I szaloncukrok iniziarono a diventare popolari in Ungheria nel XIX secolo, grazie a pasticceri quali Gerbeaud e Stühmer.[2] Si calcola che all'epoca esistessero ben 17 diverse ricette per la preparazione di questi dolcetti, secondo quanto riportava un libro di cucina del 1891.[2]

Sempre nel XIX secolo, si diffuse la tradizione di decorare gli alberi di Natale con i szaloncukrok.[1][2]Inizialmente, questa tradizione si diffuse presso le famiglie più agiate[2] e a tale circostanza si deve anche il nome del dolcetto[2], che - come detto - significa "confetto da salotto".

Risale invece soltanto agli anni sessanta del XX secolo la copertura al cioccolato fondente.[3]

Ingredienti[modifica | modifica wikitesto]

Gli ingredienti principali per preparare i szaloncukrok sono[6]:

  • 50 dg zucchero
  • un cucchiaio di acqua
  • cioccolato o cacao

Varianti[modifica | modifica wikitesto]

Il ripieno degli szaloncucrok può contenere il seguente ingrediente[2]:

  • Gelatina (variante chiamata: zselés szaloncukor[2])
  • Marzapane
  • Ciliegia al cognac
  • Cocco
  • Mandorle
  • Castagne
  • Fragole
  • yoghurt
  • cannella
  • tiramisù

Produzione e consumo[modifica | modifica wikitesto]

Si calcola che ogni anno vengano vendute in Ungheria 6.500 tonnellate di szaloncukrok.[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f Traditional Christmas Candy in Hungary: Szaloncukor su Budapest Christmas
  2. ^ a b c d e f g h i j k l m n Szaloncukor, the Hungarian Christmas Candy Archiviato il 31 dicembre 2014 in Internet Archive. su Visit Budapest
  3. ^ a b c Hungary Haunted By Szaloncukor, The Ghost Of Christmas Past Archiviato il 23 gennaio 2015 in Internet Archive. su Chew.hu
  4. ^ a b cfr. Bowler, Gerry, "Dizionario universale del Natale" ["The World Encyclopedia of Christmas"], ed. italiana a cura di C. Corvino ed E. Petoia, Newton & Compton, Roma, 2003, p. 340
  5. ^ Petráčková, Věra - Klaus, Jiří, Slovník cudzích slov (akademický), Slovenské pedagogické nakladateľstvo, Bratislava, 2005
  6. ^ Szaloncukor házilag su Mindmegette

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]