Raggruppamento delle Sinistre Repubblicane

Raggruppamento delle Sinistre Repubblicane
(FR) Rassemblement des gauches républicaines
Presidentevedi elenco
StatoBandiera della Francia Francia
AbbreviazioneRGR
Fondazione1945 (alleanza)
9 aprile 1946 (partito)
Dissoluzione13 settembre 1958
Confluito inPRRRS
IdeologiaCentrismo[1][2][3][4]
Liberalismo[5]
Anticomunismo[3][6]
CollocazioneCentro-destra[7][8]
Seggi massimi Assemblea
90 / 627
(1951)
Organizzazione giovanileAssemblée des jeunes RGR
Iscritti17.500[9] (1951)

Il Raggruppamento delle Sinistre Repubblicane (in francese: Rassemblement des gauches républicaines, RGR) è stato un partito politico francese, nato come coalizione nel 1945, costituitosi ufficialmente il 9 aprile 1946 dalla confluenza di diversi partiti:

Le prime due formazioni erano sostanzialmente autonome, mentre le altre erano parte integrante del nuovo partito che costituiva, nonostante il nome, l'ala laica e moderata della destra durante la Quarta Repubblica francese.[12][13]

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Nato come patto d'intesa tra radical-socialisti (PRRRS) e demo-socialisti (UDSR) per rafforzare i rispettivi partiti, minati dal sistema proporzionale vigente durante la Quarta Repubblica, ben presto il RGR inglobò anche partiti minori, residui della Terza Repubblica e fuoriusciti dalla SFIO, vista come troppo vicina al PCF. L'operazione ebbe successo, consentendo ai radicali di mantenere lo status di "partito pivot" alla caduta del tripartismo tra SFIO, PCF e MRP, garantendo la prosecuzione di esecutivi centristi e anticomunisti all'insegna della cosiddetta "Terza Forza".

Nonostante il nome, infatti, il RGR si caratterizzava come un partito unito più che altro dalla necessità di contrastare il comunismo e garantire un certo liberismo, e pertanto venne visto dal ceto imprenditoriale come il partito di riferimento per i loro interessi.[14] Ciò era dovuto al fatto che l'altra formazione di destra, il Partito Repubblicano della Libertà (PRL), era visto più che altro come un'inconsapevole rappresentante degli ex-esponenti del regime di Vichy. Fu solo quando il PRL e il Parti paysan d'union sociale formarono il Centro Nazionale degli Indipendenti e dei Contadini (CNIP) nel 1951 che l'elettorato medio-alto (oltre a diversi esponenti del RGR) si spostò verso quella formazione, causando un certo declino di supporto finanziario per il RGR.

Le divisioni dentro la corrente maggioritaria radical-socialista, divisa tra i moderati di Edgar Faure e la sinistra di Pierre Mendès France, portò nel 1956 alla fuoriuscita di quest'ultimo e della maggioranza dei radical dal RGR, per formare il Fronte Repubblicano con la SFIO.[15] La divisione penalizzò entrambe le forze, ma fu principalmente il RGR a perdere la maggioranza dei seggi, crollando da 90 a 14 seggi su 595 e solo 3,8% di voti. Dopo la disfatta elettorale, il partito guidato da Faure ritrovò l'intesa con i radicali in funzione anti-gollista durante le elezioni del 1958, dove ottenne 7,7% dei voti e 35 dei 576 seggi disponibili. Constatato il fallimento della formula di centro-destra quarto-repubblicana, ormai spiazzata da quella gollista e conservatrice della Quinta Repubblica, il RGR si sciolse e la maggioranza dei suoi membri confluì nel PRRRS, salvo una minoranza che preferì schierarsi con Charles de Gaulle ed il suo progetto di riforma istituzionale.

Struttura[modifica | modifica wikitesto]

Oltre a contare sulle singoli organizzazioni dei partiti aderenti, il RGR poteva contare su una presidenza comune, guidata dalla componente maggioritaria radical-socialista, e su organizzazioni associative come l'ala femminile (Rassemblement des femmes républicaines, RFR) e quella giovanile (Assemblée des jeunes RGR, AJRGR).

Presidenti[modifica | modifica wikitesto]

Altri membri di spicco furono gli ex-premier Henri Queuille e Félix Gaillard, Jean Médecin, René Mayer ed i giovani François Mitterrand[16] e Jacques Chaban-Delmas.[17]

Risultati elettorali[modifica | modifica wikitesto]

Elezione Voti % Seggi
Costituente 1945 2 018 665 10,5
71 / 586
Costituente 1946 2 299 963 11,6
52 / 586
Legislative 1946 2 136 152 11,1
69 / 620
Legislative 1951 1 887 583 10,0
90 / 627
Legislative 1956 838 321 3,8
14 / 595
Legislative 1958 1 398 409 7,7
35 / 576

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (FR) De Boissieu, Laurent, Rassemblement des Gauches Républicaines (RGR), su France Politique, 2012.
  2. ^ (FR) Sirinelli, Jean-François, Le Béguec, Gilles e Lachaise, Bernard, Jacques Chaban-Delmas en politique, PUF, 2018.
    «À l'approche des élections de juin 1946, Roy propose d'ouvrir la liste radicale à droite et à toutes le composantes de ce cartel électoral des centres q'est le Rassemblement des gauches républicaines.»
  3. ^ a b (FR) Aspects de l'anticommunisme, in L'Age d'Homme, n. 62-63, 2001, p. 72.
  4. ^ (FR) Renaut, Alain, Encyclopédie de la culture politique contemporaine, Hermann, 2008, p. 570.
  5. ^ (FR) Manigand, Christine, Le moment PRL: Le Parti républicain de la liberté. 1946-1951, PUR, 2019, p. 28.
  6. ^ a b c d e (FR) Secondy, Philippe, La persistance du Midi blanc: L’Hérault (1789-1962), PUP, 2015, p. 275.
  7. ^ (FR) Detti, Dario (a cura di), Incontro romano della cultura, Centro di vita italiana, 1962, p. 60.
  8. ^ (FR) Badel, Laurence (a cura di), Un milieu libéral et européen: Le grand commerce français 1925-1948, IGPDE, 2013, p. 83.
  9. ^ (FR) Sirinelli, Jean-François (a cura di), RGR, in Dictionnaire historique de la vie politique française, PUF, 1995.
  10. ^ (EN) Caramani, Daniel, Elections in Western Europe Since 1815: Electoral Results by Constituencies, Springer, 2000.
    «(The PRRRS) From 1946 to 1956 combined with right-wing socialist groups to form the Rassemblement des gauches républicaines - Rally of Republican Leftists.»
  11. ^ (FR) Lieagre, Franck, L'étrange ascension d'un maire de Nantes, Atelier, 2002, p. 167.
  12. ^ (FR) Sirinelli, Jean-François, Histoire des droites en France, Gallimard, 1992, p. 842.
  13. ^ (FR) Rémond, René, Les Droites en France, Aubier, 1954, p. 17.
  14. ^ (FR) Rioux, Jean-Pierre, La France de la Quatrième République, I, Seuil, 1980, pp. 224-225.
  15. ^ (FR) Sirinelli, Jean-FRançois, Parti radical, in Dictionnaire historique de la vie politique française, PUF, 1995.
  16. ^ (FR) Chevalier, Guillaume, Mitterrand, Chronique, 2013.
    «François Mitterand s'était porté candidat sous l'étiquette inédite du RGR, Rassemblement des gauches républicaines [...].»
  17. ^ Cavallaro, Maria Elena e Giordano, Filippo Maria, Dizionario storico dell'integrazione europea, Rubbettino, 2018.
    «[...] nel 1946 (Chaban-Dalmas) entra in politica ed è eletto deputato della Gironda il 10 novembre 1946, guidando una lista presentata dal Rassemblement des gauches républicaines (RGR), dove rappresenta il Partito radical-socialista.»
Controllo di autoritàVIAF (EN264066508 · BNF (FRcb129771728 (data) · WorldCat Identities (ENlccn-no2003118004