Gran Premio d'Europa 2000

Bandiera dell'Europa Gran Premio d'Europa 2000
652º GP del Mondiale di Formula 1
Gara 6 di 17 del Campionato 2000
Data 21 maggio 2000
Luogo Nürburgring
Percorso 4,556 km
Circuito permanente
Distanza 67 giri, 305,252 km
Clima piovoso
Risultati
Pole position Giro più veloce
Bandiera del Regno Unito David Coulthard Bandiera della Germania Michael Schumacher
McLaren - Mercedes in 1'17"529 Ferrari in 1'22"269
(nel giro 8)
Podio
1. Bandiera della Germania Michael Schumacher
Ferrari
2. Bandiera della Finlandia Mika Häkkinen
McLaren - Mercedes
3. Bandiera del Regno Unito David Coulthard
McLaren - Mercedes

Il Gran Premio d'Europa 2000 è stato un Gran Premio di Formula 1 disputato il 21 maggio 2000 sul circuito del Nürburgring. La corsa fu vinta da Michael Schumacher su Ferrari, davanti a Mika Häkkinen e David Coulthard su McLaren - Mercedes.

Vigilia[modifica | modifica wikitesto]

Aspetti sportivi[modifica | modifica wikitesto]

In occasione della gara venne ampliato il paddock di circa trenta metri e furono effettuati lavori di ammodernamento ai box.[1]

Durante il fine settimana del Gran Premio, la Minardi annunciò l'ingaggio come collaudatori di Fernando Alonso, allora attivo nel campionato di Formula 3000, e di Giorgio Vinella, campione in carica della Formula 3000 italiana[2][3].

Come era già successo in occasione del Gran Premio di San Marino, la gara venne trasmessa dalla Rai senza la telecronaca dei commentatori Gianfranco Mazzoni ed Ivan Capelli a causa di uno sciopero giornalistico.

Aspetti tecnici[modifica | modifica wikitesto]

Sia la Ferrari che la McLaren introdussero degli affinamenti sulle proprie monoposto, volti principalmente al miglioramento delle prestazioni in qualifica[4]. La scuderia italiana portò in pista la versione evoluta del proprio motore V10, denominata 049B; inoltre, le monoposto di Maranello furono dotate di pinze dei freni di dimensione ridotta studiate dalla Brembo specificamente per le qualifiche, in aggiunta ai dischi alleggeriti già introdotti a inizio stagione[4]. La McLaren, dal canto suo, approfittò delle temperature relativamente basse per togliere, in qualifica, le ciminiere normalmente montate sulle fiancate per favorire lo smaltimento del calore[4].

Anche le altre scuderie non resterono ferme: la Williams portò in pista i nuovi portamozzi in fusione di titano, non usati nel Gran Premio di Spagna, la BAR poté impiegare una versione evoluta del motore Honda e una versione rivista del cambio fornito da Xtrac, mentre la Minardi adottò una nuova ala all'avantreno e dei nuovi schermi dietro alle ruote anteriori[4][5]. Proprio la Minardi continuò a impiegare il nuovo cambio in fusione di titanio, seppur sulla sola monoposto di Gastón Mazzacane[4].

Prove libere[modifica | modifica wikitesto]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

I tempi migliori della prima sessione di prove libere di venerdì furono i seguenti:[6]

Pos Pilota Costruttore Tempo
1 3 Bandiera della Germania Michael Schumacher Ferrari 1'21"092
2 22 Bandiera del Canada Jacques Villeneuve BAR - Honda 1'21"504
3 5 Bandiera della Germania Heinz-Harald Frentzen Jordan - Mugen Honda 1'21"532

I tempi migliori della seconda sessione di prove libere di venerdì furono i seguenti:[6]

Pos Pilota Costruttore Tempo
1 10 Bandiera del Regno Unito Jenson Button Williams - BMW 1'19"808
2 12 Bandiera dell'Austria Alexander Wurz Benetton - Playlife 1'20"248
3 1 Bandiera della Finlandia Mika Häkkinen McLaren - Mercedes 1'20"300

I tempi migliori delle sessioni di prove libere di sabato mattina furono i seguenti:[6]

Pos Pilota Costruttore Tempo
1 3 Bandiera della Germania Michael Schumacher Ferrari 1'18"527
2 4 Bandiera del Brasile Rubens Barrichello Ferrari 1'18"754
3 1 Bandiera della Finlandia Mika Häkkinen McLaren - Mercedes 1'18"761

Qualifiche[modifica | modifica wikitesto]

Resoconto[modifica | modifica wikitesto]

L'esito delle qualifiche fu pesantemente condizionato dalla pioggia, che, arrivata dopo una mezz'ora (dunque a metà sessione), impedì a quasi tutti i piloti di migliorare i propri tempi. La pole position fu quindi conquistata da Coulthard, che precedette di un decimo Michael Schumacher e di circa due decimi il compagno di squadra Häkkinen.

Al quarto posto si piazzò Barrichello, staccato però di circa sette decimi dal tempo dello scozzese, mentre quinto fu Ralf Schumacher; alle spalle del tedesco si piazzarono Trulli, Fisichella ed Irvine. Più indietro Heidfeld con la Prost ottenne il tredicesimo posto, migliore prestazione della stagione per lui e per il team; tuttavia, nelle verifiche dopo le qualifiche la vettura del pilota tedesco fu trovata sottopeso e Heidfeld fu escluso anche dalla gara.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Pos Pilota Costruttore Tempo Distacco
1 2 Bandiera del Regno Unito David Coulthard McLaren - Mercedes 1'17"529
2 3 Bandiera della Germania Michael Schumacher Ferrari 1'17"667 +0"138
3 1 Bandiera della Finlandia Mika Häkkinen McLaren - Mercedes 1'17"785 +0"256
4 4 Bandiera del Brasile Rubens Barrichello Ferrari 1'18"227 +0"698
5 9 Bandiera della Germania Ralf Schumacher Williams - BMW 1'18"515 +0"986
6 6 Bandiera dell'Italia Jarno Trulli Jordan - Mugen Honda 1'18"612 +1"083
7 11 Bandiera dell'Italia Giancarlo Fisichella Benetton - Playlife 1'18"697 +1"168
8 7 Bandiera del Regno Unito Eddie Irvine Jaguar - Cosworth 1'18"703 +1"174
9 22 Bandiera del Canada Jacques Villeneuve BAR - Honda 1'18"742 +1"213
10 5 Bandiera della Germania Heinz-Harald Frentzen Jordan - Mugen Honda 1'18"830 +1"301
11 10 Bandiera del Regno Unito Jenson Button Williams - BMW 1'18"887 +1"358
12 18 Bandiera della Spagna Pedro de la Rosa Arrows - Supertec 1'19"024 +1"495
13 19 Bandiera dei Paesi Bassi Jos Verstappen Arrows - Supertec 1'19"190 +1"661
14 12 Bandiera dell'Austria Alexander Wurz Benetton - Playlife 1'19"378 +1"849
15 16 Bandiera del Brasile Pedro Diniz Sauber - Petronas 1'19"422 +1"893
16 8 Bandiera del Regno Unito Johnny Herbert Jaguar - Cosworth 1'19"638 +2"109
17 14 Bandiera della Francia Jean Alesi Prost - Peugeot 1'19"651 +2"122
18 23 Bandiera del Brasile Ricardo Zonta BAR - Honda 1'19"766 +2"237
19 17 Bandiera della Finlandia Mika Salo Sauber - Petronas 1'19"814 +2"285
20 20 Bandiera della Spagna Marc Gené Minardi - Fondmetal 1'20"162 +2"653
21 21 Bandiera dell'Argentina Gastón Mazzacane Minardi - Fondmetal 1'21"015 +3"486

Warm-up[modifica | modifica wikitesto]

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

I tempi migliori fatti segnare nel warm up di domenica mattina furono i seguenti:[6]

Pos No Pilota Costruttore Tempo
1 3 Bandiera della Germania Michael Schumacher Ferrari 1'20"251
2 1 Bandiera della Finlandia Mika Häkkinen McLaren - Mercedes 1'20"260
3 5 Bandiera della Germania Heinz-Harald Frentzen Jordan - Mugen Honda 1'20"899

Gara[modifica | modifica wikitesto]

Resoconto[modifica | modifica wikitesto]

Alla partenza Häkkinen scattò benissimo e superò sia Schumacher che Coulthard, portandosi in testa; il pilota scozzese della McLaren perse anche la seconda posizione a vantaggio del ferrarista. Dietro, Fisichella diede una ruotata a Trulli, causandone il ritiro; alle spalle dei primi quattro si inserirono Villeneuve, Ralf Schumacher, lo stesso Fisichella, Irvine e Verstappen. Nel corso del nono giro cominciò a piovere: il primo a cambiare le gomme fu Herbert, seguito poi da tutti gli altri.

Nel frattempo, Schumacher superò con una bella manovra Häkkinen, portandosi in testa, mentre Barrichello fece lo stesso con Coulthard. Al cambio gomme, però, il pilota brasiliano della Ferrari perse molto tempo, essendo costretto a rientrare ai box un giro dopo il compagno di squadra e ritrovandosi ottavo. Häkkinen, tornato in pista in terza posizione, sopravanzò nel corso del 19º giro Coulthard, partito con un assetto da asciutto. Alle loro spalle, Fisichella superò de la Rosa, risalito molto in classifica grazie ad un cambio gomme anticipato.

Nel corso del 29º giro Verstappen, ottavo, cercò di sorpassare Irvine: i due vennero a contatto e Ralf Schumacher, per evitarli, andò in testacoda, colpendo la Jaguar. Sia Irvine che Verstappen ripartirono, ritirandosi però lungo il percorso a causa dei danni riportati dalle loro vetture. Nel frattempo, Barrichello sopravanzò sia de la Rosa che Fisichella, giungendo così in quarta posizione; tuttavia, il brasiliano si fermò al 33º passaggio per il secondo pit stop, durante il quale la sua strategia fu portata a tre soste.

Al 35º giro entrò ai box Schumacher, la cui sosta fu allungata da un problema con un dado ruota. Häkkinen rimase in pista per altri nove giri spingendo al massimo, ma non riuscì a passare il pilota della Ferrari. La lotta per la vittoria terminò qui, ma Barrichello, nonostante la tattica non ottimale impostagli dalla squadra, sembrò poter insidiare il terzo posto di Coulthard: il pilota brasiliano arrivò fino in scia allo scozzese, senza però trovare il modo di sopravanzarlo. Fisichella chiuse in quinta posizione approfittando del ritiro di Villeneuve; sesto giunse de la Rosa, che portò il primo punto stagionale alla Arrows.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Pos Pilota Costruttore Giri Tempo/Ritiro e posizione al ritiro Griglia Punti
1 3 Bandiera della Germania Michael Schumacher Ferrari 67 1h42'00"307 2 10
2 1 Bandiera della Finlandia Mika Häkkinen McLaren - Mercedes 67 +13"822 3 6
3 2 Bandiera del Regno Unito David Coulthard McLaren - Mercedes 66 + 1 giro 1 4
4 4 Bandiera del Brasile Rubens Barrichello Ferrari 66 + 1 giro 4 3
5 11 Bandiera dell'Italia Giancarlo Fisichella Benetton - Playlife 66 + 1 giro 7 2
6 18 Bandiera della Spagna Pedro de la Rosa Arrows - Supertec 66 + 1 giro 12 1
7 16 Bandiera del Brasile Pedro Diniz Sauber - Petronas 65 + 2 giri 15
8 21 Bandiera dell'Argentina Gastón Mazzacane Minardi - Fondmetal 65 + 2 giri 21
9 14 Bandiera della Francia Jean Alesi Prost - Peugeot 65 + 2 giri 17
10 10 Bandiera del Regno Unito Jenson Button Williams - BMW 62 Noie elettriche (8°) 11
11 8 Bandiera del Regno Unito Johnny Herbert Jaguar - Cosworth 61 Collisione con A.Wurz(7°) 16
12 12 Bandiera dell'Austria Alexander Wurz Benetton - Playlife 61 Collisione con J.Herbert(8°) 14
Ritirato 23 Bandiera del Brasile Ricardo Zonta BAR - Honda 51 Testacoda (11°) 18
Ritirato 20 Bandiera della Spagna Marc Gené Minardi - Fondmetal 47 Acceleratore (13°) 20
Ritirato 22 Bandiera del Canada Jacques Villeneuve BAR - Honda 46 Motore (7°) 9
Ritirato 9 Bandiera della Germania Ralf Schumacher Williams - BMW 29 Collisione con E.Irvine (9°) 5
Ritirato 19 Bandiera dei Paesi Bassi Jos Verstappen Arrows - Supertec 29 Incidente (8°) 13
Ritirato 7 Bandiera del Regno Unito Eddie Irvine Jaguar - Cosworth 29 Collisione con R.Schumacher(7°) 8
Ritirato 17 Bandiera della Finlandia Mika Salo Sauber - Petronas 27 Cambio (13°) 19
Ritirato 5 Bandiera della Germania Heinz-Harald Frentzen Jordan - Mugen Honda 2 Motore (12°) 10
Ritirato 6 Bandiera dell'Italia Jarno Trulli Jordan - Mugen Honda 0 Collisione con G.Fisichella 6

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Lo sapevi che..., in F1 Racing, n. 17, Haymarket magazines, luglio 2000, pp. p. 77.
  2. ^ «Doppio tester in Minardi». Autosprint n.21/2000, 23-29 maggio 2000, p.50.
  3. ^ (EN) An outbreak of test drivers in F1, su grandprix.com, 22 maggio 2000.
  4. ^ a b c d e Giorgio Piola, «McLaren toglie le ciminiere in prova». Autosprint n.21/2000, 23-29 maggio 2000, pp.46-49
  5. ^ La gara in pillole, in F1 Racing, n. 17, Haymarket magazines, luglio 2000, pp. p. 76.
  6. ^ a b c d «tutti i tempi delle prove», Autosprint n. 21/2000, 22-29 maggio 2000, p.42

Fonti[modifica | modifica wikitesto]

Tutti i dati statistici sono tratti da Autosprint n.21/2000

Campionato mondiale di Formula 1 - Stagione 2000
 

Edizione precedente:
1999
Gran Premio d'Europa Edizione successiva:
2001
  Portale Formula 1: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Formula 1