Yokohama

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Yokohama (disambigua).
Yokohama
città
Yokohama-shi
Yokohama – Stemma
Yokohama – Bandiera
Yokohama – Veduta
Yokohama – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera del Giappone Giappone
RegioneKantō
Prefettura Kanagawa
SottoprefetturaNon presente
DistrettoNon presente
Territorio
Coordinate35°26′27″N 139°38′28″E / 35.440833°N 139.641111°E35.440833; 139.641111 (Yokohama)
Altitudine24 m s.l.m.
Superficie437,71 km²
Abitanti3 732 616 (1-10-2016)
Densità8 527,6 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale14100-3
Prefisso45
Fuso orarioUTC+9
Cartografia
Mappa di localizzazione: Giappone
Yokohama
Yokohama
Yokohama – Mappa
Yokohama – Mappa
Sito istituzionale

Yokohama (横浜市?, Yokohama-shi) è la seconda città più popolata del Giappone dopo Tokyo, capoluogo della prefettura di Kanagawa, situata nella regione Kantō di Honshū, la maggiore delle isole nipponiche. Nel 2007, su un'area di circa 437 km² vi risiedevano circa 3,6 milioni di persone.

Situata su una penisola affacciata sul lato occidentale della baia di Tokyo, nonostante la città sia in gran parte popolata di pendolari che lavorano a Tokyo, ha una forte economia locale, costituita in particolare da industrie portuali, biotecnologiche e di semiconduttori. La casa automobilistica Nissan ha qui la sede principale[1].

Fra le zone turistiche di Yokohama ci sono: il quartiere dei grattacieli, Minato Mirai 21, nel quale svetta la Landmark Tower (296,33 m[2]), sino al 2013 l'edificio più alto del Giappone[3]; la Torre marittima che, con i suoi 106 m, è il più alto faro del mondo; il quartiere cinese; la zona di Yamate con il cimitero degli stranieri e la vista sul porto. Le aree di Isezakicho e Noge sono multietniche e vi si possono trovare numerosi ristoranti e negozi gestiti da immigrati di diverse zone dell'Asia.

Nel 2002 la finale della Coppa del Mondo di calcio, fra Brasile e Germania, è stata disputata nello stadio cittadino.

A differenza di come potrebbe sembrare dal nome, non è la città di fondazione della Yokohama, famosa marca di pneumatici.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Yokohama era un piccolo villaggio di pescatori fino alla fine del periodo Edo, durante il quale il Giappone non commerciava con gli altri stati. Quando nel 1854 il commodoro statunitense Matthew Perry entrò con la sua flotta di nove navi nella baia di Edo, costringendo il Giappone a firmare un trattato per l'apertura di alcuni porti al commercio estero, Yokohama venne prescelta come una delle sedi.

Il porto di Yokohama fu aperto nel 1859 e divenne rapidamente il principale centro per il commercio estero in Giappone, grazie anche alla vicinanza con Edo (l'attuale Tokyo). Gli stranieri occupavano un distretto della città chiamato Kannai ("dentro la barriera") e circondato da un fossato.

Durante la restaurazione Meiji il porto di Yokohama si specializzò nel commercio della seta e nel 1872, fra Tokyo (nel distretto di Shinbashi) e Yokohama (l'odierna stazione Sakuragicho), fu costruita la prima ferrovia giapponese.

Nel 1923 la città fu devastata da un forte terremoto e durante la seconda guerra mondiale gli USA vi effettuarono bombardamenti incendiari. Oggi Yokohama fa parte della grande megalopoli giapponese, composta anche da Tokyo e Kawasaki, che è una delle più popolose del mondo.

Geografia[modifica | modifica wikitesto]

Yokohama

Quartieri[modifica | modifica wikitesto]

Il quartiere di Minato Mirai 21 in cui risalta il maestoso grattacielo della Landmark Tower.
Mappa dei distretti di Yokohama

Yokohama è suddivisa in 18 quartieri (ku):

Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]

In quanto vicina a Tokyo (30 km), non esiste un aeroporto cittadino, anche se quello di Haneda è a poca distanza, oltre il confine. In passato la città era dotata di un porto turistico; attualmente lo stesso porto è utilizzato per il traffico esclusivo delle merci.

Trasporti ferroviari[modifica | modifica wikitesto]

Ci sono due importanti stazioni nella città, Yokohama, e Shin-Yokohama (Nuova Yokohama), quest'ultima facente parte della rete ferroviaria Shinkansen destinata ai treni ad alta velocità.

Per i trasporti urbani si fa uso della metropolitana, dotata di tre linee di cui una a gestione privata:

Lo stesso argomento in dettaglio: Metropolitana di Yokohama.

Oltre alla metropolitana sono fondamentali le seguenti linee suburubane della JR East, aventi frequenza e servizio da metropolitana:

Sono inoltre presenti diverse compagnie private:

Trasporti su gomma[modifica | modifica wikitesto]

Yokohama è servita da una rete di autobus municipali e privati che servono le città vicine, ed è attraversata dall'autostrada TokyoNagoya (Tōmei Kōsoku Dōro), ma esistono anche altre due autostrade che si diramano verso la capitale.

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]

Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]

Yokohama è gemellata con le seguenti città:

Il porto di Yokohama è gemellato con i seguenti porti:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) nissan-global.com. URL consultato il 10 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2011).
  2. ^ (EN) emporis.com.
  3. ^ Nel 2014 lo ha superato in altezza di pochi metri il grattacielo Abeno Harukas di Osaka, alto 300 m.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN125484182 · ISNI (EN0000 0004 0389 2294 · SBN REAL000147 · LCCN (ENn80022957 · GND (DE4192186-0 · BNE (ESXX461331 (data) · BNF (FRcb12259954d (data) · J9U (ENHE987007561930905171 · NDL (ENJA00263587 · WorldCat Identities (ENlccn-n80022957
  Portale Giappone: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Giappone