Virtus Eirene Ragusa 2021-2022

Voce principale: Virtus Eirene Ragusa.
Pol. Virtus Eirene Ragusa
Stagione 2021-2022
Sport pallacanestro
SquadraEirene Ragusa
AllenatoreBandiera dell'Italia Gianni Recupido
PresidenteBandiera dell'Italia Davide Passalacqua
Serie A15º posto
Play-offSemifinale
Coppa ItaliaQuarti di finale
Supercoppa ItaliaSemifinale
Maggiori presenzeCampionato: Kuier (29)[1]
Totale: Romeo (31)
Miglior marcatoreCampionato: Kuier (478)
Totale: Kuier (486)
StadioPalaMinardi (3.800)

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Virtus Eirene Ragusa nelle competizioni ufficiali della stagione 2021-2022.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

La stagione 2021-2022 è stata la nona che la squadra, sponsorizzata Passalacqua Trasporti, ha disputato in Serie A1.

Verdetti stagionali[modifica | modifica wikitesto]

stagione regolare: 5º posto[2] su 14 squadre (17-8);
play-off: sconfitta alle semifinali da Schio (1-2).
sconfitta ai quarti di finale da Lucca (67-71).
sconfitta alle semifinali da Schio (57-99).

Roster[modifica | modifica wikitesto]

Passalacqua Ragusa
Giocatrici Staff tecnico
N. Naz. Ruolo Nome Anno Alt.
0 Bandiera dell'Italia G Terrone, Federica Federica Terrone 2006
3 Bandiera dell'Australia Bandiera dell'Italia G Romeo, Nicole Elaine Nicole Elaine Romeo 1989 167 cm
4 Bandiera dell'Italia GA Consolini, Chiara Chiara Consolini[3]  Infortunato(C) 1988 182 cm
5 Bandiera dell'Italia A Fine, Josephine Di Josephine Di Fine 2004
5 Bandiera dell'Italia PG Tumeo, Ludovica Ludovica Tumeo 2005
5 Bandiera degli Stati Uniti C Williams, Sherise Alexandra Sherise Alexandra Williams[4] 1993 188 cm
6 Bandiera dell'Italia AC Sammartino, Ludovica Ludovica Sammartino 2005
7 Bandiera dell'Italia G Kacerik, Martina Martina Kacerik 1996 181 cm
8 Bandiera dell'Italia A Tagliamento, Marzia Marzia Tagliamento[5] 1996 181 cm
9 Bandiera dell'Italia G Chessari, Claudia Claudia Chessari 2005
10 Bandiera dell'Italia GA Bucchieri, Francesca Francesca Bucchieri 2003 182 cm
12 Bandiera dell'Italia AC Spinelli, Martina Martina Spinelli 2002 187 cm
14 Bandiera della Slovacchia C Růžičková, Marie Marie Růžičková[6] 1986 192 cm
22 Bandiera dell'Italia P Santucci, Mariella Mariella Santucci 1997 170 cm
24 Bandiera degli Stati Uniti C Hebard, Ruth Cecilia Ruth Cecilia Hebard 1998 193 cm
31 Bandiera degli Stati Uniti A Taylor, Asia Asia Taylor 1991 185 cm
32 Bandiera dell'Italia AC Ostarello, Samantha Samantha Ostarello 1991 188 cm
34 Bandiera della Finlandia A Kuier, Awak Sabit Bior Awak Sabit Bior Kuier 2001 196 cm
Allenatore
Assistente/i
  • Bandiera dell'Italia Davide Ceccato

Legenda
  • Injured Infortunato

Roster
Aggiornato al: 10 marzo 2022

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Campionato[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A1 2021-2022 (pallacanestro femminile).

Coppa Italia[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2022 (pallacanestro femminile).
San Martino di Lupari
24 marzo 2022, ore 18:00
Quarto di finale
Eirene Ragusa67 – 71
(20-12, 31-31; 47-47)
referto
Le Mura LuccaPalaLupe
Arbitri:  Paolo Puccini (Genova)
Chiara Bettini (Faenza)
Rebecca Di Marco (Ferrara)

Supercoppa italiana[modifica | modifica wikitesto]

Schio
27 settembre 2021, ore 20:15
Semifinale
Famila Schio99 – 57
(25-16, 46-38; 71-53)
referto
Eirene RagusaPalasport Livio Romare
Arbitri:  Valerio Salustri (Roma)
Daniele Calella (Bologna)
Maria Giulia Forni (Cervia)

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P Ptf Pts G V P Ptf Pts G V P Ptf Pts Diff.
Serie A1 34 13 9 4 979 811 12 8 4 889 809 25 17 8 1868 1620 +248
Play-off 2 1 1 139 134 3 1 2 189 196 5 2 3 328 330 -2
Coppa Italia - - - - - 1 0 1 67 71 1 0 1 67 71 -4
Supercoppa italiana - - - - - 1 0 1 57 99 1 0 1 57 99 -42
Totale 15 10 5 1118 945 17 9 8 1202 1175 32 19 13 2320 2120 +200

Statistiche delle giocatrici[modifica | modifica wikitesto]

Campionato (stagione regolare e play-off)

Giocatrice[7] Partite Min. Pun Tiri da 2 Tiri da 3 Tiri Liberi Rimbalzi Palle Stopp. Ass Falli Val.
Pr PG R T % R T % R T % D O T P R S D F S
Bucchieri, Francesca Francesca Bucchieri 25 13 133 20 8 20 40 1 4 25 1 2 50 13 8 21 10 3 2 4 17 3 6
Chessari, Claudia Claudia Chessari 19 10 38 7 1 4 25 1 2 50 2 2 100 4 4 3 1 1 3 2 5
Consolini, Chiara Chiara Consolini 10 7 127 20 8 21 38 1 7 14 1 1 100 12 2 14 3 1 2 5 5 6 21
Di Fine, Josephine Josephine Di Fine 6 0 0
Hebard, Ruth Cecilia Ruth Cecilia Hebard 13 12 316 145 55 104 53 0 2 0 35 43 81 46 18 64 22 10 4 6 11 21 33 163
Kacerik, Martina Martina Kacerik 29 28 792 102 12 34 35 22 71 31 12 16 75 46 3 49 37 28 2 4 70 56 33 116
Kuier, Awak Awak Kuier 29 29 942 478 141 243 58 47 128 37 55 84 65 234 44 278 83 37 5 62 54 53 79 635
Ostarello, Samantha Samantha Ostarello 25 21 365 79 18 50 36 10 27 37 13 21 62 56 17 73 30 16 10 26 25 14 106
Romeo, Nicole Nicole Romeo 29 29 922 354 58 113 51 66 176 38 40 54 74 66 3 69 98 33 10 112 56 107 332
Růžičková, Marie Marie Růžičková 6 6 128 35 15 34 44 0 3 0 5 6 83 16 6 22 5 4 1 4 3 4 39
Sammartino, Ludovica Ludovica Sammartino 15 7 41 16 4 8 50 2 8 25 2 2 100 5 2 7 2 2 6 1 8
Santucci, Mariella Mariella Santucci 30 29 799 262 72 139 52 22 58 38 52 72 72 94 25 119 66 55 7 4 118 88 103 377
Spinelli, Martina Martina Spinelli 10 8 79 22 9 13 69 0 2 0 4 6 67 12 2 14 7 4 1 2 11 12 29
Tagliamento, Marzia Marzia Tagliamento 20 20 557 241 35 66 53 49 109 45 24 31 77 55 4 59 39 14 4 52 43 34 216
Taylor, Asia Asia Taylor 27 23 618 378 136 253 54 8 19 42 82 96 85 122 44 166 70 31 7 10 31 70 84 411
Terrone, Federica Federica Terrone 7 3 8 0 0 2 0 1 -3
Tumeo, Ludovica Ludovica Tumeo 20 11 56 10 3 7 43 1 2 50 1 2 50 3 2 5 4 2 2 10 1
Williams, Sherise Sherise Williams 7 6 104 27 10 26 38 7 12 58 16 7 23 9 6 1 1 5 11 7 27

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Insieme a Nicole Romeo e Mariella Santucci, ma con più minuti giocati.
  2. ^ Quoziente vittorie/gare giocate = 0.68
  3. ^ V. Eirene: lungo stop per capitan Consolini, 19 dicembre 2021. URL consultato il 15 luglio 2022 (archiviato dall'url originale l'11 gennaio 2022).
  4. ^ dal 9 dicembre 2021 al 14 febbraio 2022
  5. ^ fino al 10 marzo 2022
  6. ^ fino al 2 dicembre 2021
  7. ^ Dettaglio atleti, su legabasketfemminile.it. URL consultato il 15 luglio 2022.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Sito ufficiale, su passalacquabasket.it. URL consultato il 15 luglio 2022.
  Portale Pallacanestro: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallacanestro