Vincenzo Sarno (calciatore)

Vincenzo Sarno
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Altezza 167
Calcio
Ruolo Attaccante
Squadra Real Casalnuovo
Carriera
Giovanili
1999Torino
1999-2002 Gaetano Scirea
2002-2005Roma
Squadre di club1
2005-2007Sangiovannese18 (1)[1]
2007Giulianova14 (0)
2007-2008Sangiovannese5 (0)
2008Brescia2 (0)
2008-2009Potenza22 (1)
2009-2011Pro Patria40 (7)[2]
2011-2012Reggina7 (0)[3]
2012Virtus Lanciano11 (0)[4]
2012-2013Reggina26 (1)
2013-2014Virtus Entella21 (1)
2014-2018Foggia96 (30)[5]
2018-2019Padova15 (0)
2019-2020Catania18 (4)[6]
2020-2022Triestina48 (4)[7]
2022-2023Catania18 (2)
2023-Real Casalnuovo20 (5)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 9 maggio 2024

Vincenzo Sarno (Napoli, 11 marzo 1988) è un calciatore italiano, attaccante del Real Casalnuovo.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Il suo trasferimento al Torino nel 1999 in cambio di 120 milioni di lire destò scalpore, ottenendo risonanza mediatica internazionale.[8][9][10][11][12][13][14][15]

Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]

È un'ala destra[10][13][16], in possesso di discrete doti tecniche.[10][13][16][17][18] Predilige inserirsi in profondità partendo da destra[10], in modo da sfruttare il suo mancino.[10][13][18] Può essere impiegato da trequartista.[19][20]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Inizia a giocare a pallone nella scuola calcio "Gaetano Scirea" di Secondigliano.[10][13] Il 28 gennaio 1999 si trasferisce al Torino in cambio di 120 milioni di lire, venendo aggregato alle giovanili.[10][13] Dopo breve tempo lascia i granata, rientrando a Napoli.[10][13] Nel 2002 viene tesserato dalla Roma, che lo aggrega al proprio settore giovanile.[12][13]

Il 21 ottobre 2005 passa a parametro zero alla Sangiovannese, in Serie C1.[21] Il 31 gennaio 2007 passa in prestito al Giulianova.[22] Dopo aver rescisso il contratto con i toscani[23], il 29 gennaio 2008 si trasferisce a parametro zero al Brescia.[24] Esordisce in Serie B il 17 maggio 2008 in Rimini-Brescia (2-1), subentrando al 79' al posto di Andrea Rispoli.[25] Il 23 ottobre 2008 viene tesserato dal Potenza, in Lega Pro Prima Divisione.[26]

Il 20 luglio 2009 viene ingaggiato dalla Pro Patria.[27] Il 25 gennaio 2011 passa a parametro zero alla Reggina, in Serie B.[28] Non trovando spazio in rosa[29], il 31 gennaio 2012 passa in prestito alla Virtus Lanciano, in Lega Pro Prima Divisione.[30] Mette a segno 2 reti – di cui una nella finale di ritorno dei play-off vinta 1-3 contro il Trapani[10][31] – in 15 presenze, contribuendo alla promozione dei rossoneri in Serie B, la prima nella storia degli abruzzesi.[31]

Terminato il prestito rientra alla Reggina, venendo aggregato all'organico del tecnico Davide Dionigi. Mette a segno la sua prima rete con gli amaranto il 27 ottobre contro l'Ascoli (2-0).[32] A gennaio viene messo fuori rosa.[33][34] Viene reintegrato a marzo[34], terminando la stagione segnando una rete in 28 presenze complessive.

Il 7 settembre 2013 viene ingaggiato dalla Virtus Entella, in Lega Pro Prima Divisione.[35] A fine stagione la squadra vince il campionato, conquistando una storica promozione in Serie B.[36]

Sarno nel 2018.

Il 5 settembre 2014 firma un biennale con il Foggia, in Lega Pro.[37] Sotto la guida di Roberto De Zerbi trova continuità di impiego, rendendosi autore di ottime prestazioni.[10][14][18] Termina la stagione segnando 12 reti in 33 presenze, tra cui una doppietta nel derby vinto 2-0 contro il Lecce.[38][39]

Dopo aver vinto la Coppa Italia Lega Pro nel 2016[40], il 23 aprile 2017 la squadra vince il campionato con due giornate d'anticipo, ritornando in Serie B dopo 19 anni.[41][42] Il 27 maggio si aggiudica la Supercoppa di Lega Pro, battendo 4-2 il Venezia.[43] In estate viene messo fuori rosa.[12][44]

Il 19 gennaio 2018 scende di categoria, accordandosi con il Padova.[45] Con gli euganei a fine stagione vince il campionato e la Supercoppa di Serie C.[46][47] Per l'attaccante si tratta del terzo campionato vinto in Serie C[48], il secondo consecutivo.

Il 25 gennaio 2019 viene acquistato a titolo definitivo dal Catania, in Serie C.[49] Il 31 gennaio 2020 si trasferisce alla Triestina in prestito con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni.[50] A fine stagione viene riscattato dalla società alabardata.[51]

Il 30 settembre 2022 torna al Catania, ammesso in sovrannumero in Serie D, dopo il fallimento avvenuto nei mesi precedenti.[10][52] Il 26 febbraio, nel corso della gara disputata contro il Paternò, subisce una lesione al legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro, che lo costringe a chiudere anticipatamente la stagione.[16][53] Il 19 marzo la squadra vince il campionato con sei giornate d'anticipo, ritornando così fra i professionisti.[54][55]

Svincolatosi dal Catania, il 14 settembre 2023, il neonato club Real Casalnuovo del presidente Stompanato annuncia di aver acquisito le sue prestazioni.

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 9 maggio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2005-2006 Bandiera dell'Italia Sangiovannese C1 17+1[56] 1 CI+CI-C 0 0 - - - - - - 18 1
2006-gen. 2007 C1 1 0 CI+CI-C 1+2 0 - - - - - - 4 0
gen.-giu. 2007 Bandiera dell'Italia Giulianova C1 14 0 CI-C - - - - - - - - 14 0
2007-gen. 2008 Bandiera dell'Italia Sangiovannese C1 5 0 CI-C 0 0 - - - - - - 5 0
Totale Sangiovannese 23+1 1 3 0 - - - - 27 1
gen.-giu. 2008 Bandiera dell'Italia Brescia B 2 0 CI - - - - - - - - 2 0
2008-2009 Bandiera dell'Italia Potenza 1D 22 1 CI-LP - - - - - - - - 22 1
2009-2010 Bandiera dell'Italia Pro Patria 1D 27+2[57] 4 CI+CI-LP 2+2 1+1 - - - - - - 33 6
2010-gen. 2011 2D 13 3 CI-LP 5 0 - - - - - - 18 3
Totale Pro Patria 40+2 7 9 2 - - - - 51 9
gen.-giu. 2011 Bandiera dell'Italia Reggina B 4+1[56] 0 CI - - - - - - - - 5 0
2011-gen. 2012 B 3 0 CI 0 0 - - - - - - 3 0
gen.-giu. 2012 Bandiera dell'Italia Lanciano 1D 11+4[56] 0+2[56] CI+CI-LP 0 0 - - - - - - 15 2
2012-2013 Bandiera dell'Italia Reggina B 26 1 CI 2 0 - - - - - - 28 1
Totale Reggina 33+1 1 2 0 - - - - 36 1
2013-2014 Bandiera dell'Italia Virtus Entella 1D 21 1 CI+CI-LP 0+2 1 - - - SdL-1D 2 0 25 2
2014-2015 Bandiera dell'Italia Foggia LP 33 12 CI-LP - - - - - - - - 33 12
2015-2016 LP 33+5[56] 10+3[56] CI+CI-LP 3+2 0+3 - - - - - - 43 16
2016-2017 LP 30 8 CI+CI-LP 1+0 0 - - - S-LP 2 0 33 8
2017-gen. 2018 B 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Foggia 96+5 30+3 6 3 - - 2 0 109 36
gen.-giu. 2018 Bandiera dell'Italia Padova C 14 0 CI+CI-C 0+1 0 - - - SC 0 0 15 0
2018-gen. 2019 B 1 0 CI 0 0 - - - - - - 1 0
Totale Padova 15 0 1 0 - - 0 0 16 0
gen.-giu. 2019 Bandiera dell'Italia Catania C 9+5[56] 1+1[56] CI+CI-C 0+1 0 - - - - - - 15 2
2019-gen. 2020 C 9 3 CI+CI-C 2+2 1+0 - - - - - - 13 4
gen.-giu. 2020 Bandiera dell'Italia Triestina C 3+2[56] 2 CI-C - - - - - - - - 5 2
2020-2021 C 25+1[56] 2 CI 2 0 - - - - - - 28 2
2021-2022 C 20+2[56] 0 CI-C 1 0 - - - - - - 23 0
Totale Triestina 48+5 4 3 0 - - - - 56 4
2022-2023 Bandiera dell'Italia Catania D 18 2 CI-D - - - - - PS[58] 0 0 18 2
Totale Catania 36+5 6+1 5 1 - - 0 0 46 8
2023-2024 Bandiera dell'Italia Real Casalnuovo D 20 5 CI-D 0 0 - - - - - - 20 5
Totale carriera 404 62 31 7 - - 4 0 439 69

Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Club[modifica | modifica wikitesto]

Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]

Virtus Entella: 2013-2014 (Girone A)
Foggia: 2015-2016
Foggia: 2016-2017 (Girone C)
Foggia: 2017
Padova: 2017-2018 (Girone B)
Padova: 2018
Catania: 2022-2023 (Girone I)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ 19 (1) se si comprendono i play-off.
  2. ^ 42 (7) se si comprendono i play-out.
  3. ^ 8 (0) se si comprendono i play-off.
  4. ^ 15 (2) se si comprendono i play-off.
  5. ^ 101 (33) se si comprendono i play-off.
  6. ^ 23 (5) se si comprendono i play-off.
  7. ^ 53 (4) se si comprendono i play-off.
  8. ^ (EN) SOCCER; Boy, 12, on Verge of Contract, su nytimes.com.
  9. ^ (DE) Vincenzo spielt wie Maradonas Sohn, su welt.de.
  10. ^ a b c d e f g h i j k Sarno, il bambino prodigio che ha speso la sua carriera fra Serie B e C riparte dal Catania, su goal.com.
  11. ^ Vincenzo Sarno, l'enfant prodige, su iene.mediaset.it.
  12. ^ a b c Le meteore del calcio: Vincenzo Sarno, mister 120 milioni, su footballpills.com.
  13. ^ a b c d e f g h Riecco "Vincenzino" Sarno: l'ex bambino-prodigio da 120 milioni riparte dal Padova, su sport.sky.it.
  14. ^ a b La rivincita di Vincenzo Sarno, l’ex bambino da 120 milioni che si sta consacrando a Foggia, su eurosport.it.
  15. ^ Bambini prodigio, su ultimouomo.com.
  16. ^ a b c Il Catania perde Sarno, sfortunato artista del pallone: la sua stagione tra assist e lampi di classe, su qds.it.
  17. ^ Sarno, il Toro ritrova il suo piccolo Maradona, su lastampa.it.
  18. ^ a b c Il Foggia di De Zerbi, su ultimouomo.com.
  19. ^ Era il “nuovo Maradona”, su ilnobilecalcio.it.
  20. ^ Padova, Foscarini ha un trequartista in più: Sarno torna ad allenarsi, su padovasport.tv.
  21. ^ Vincenzo Sarno passa alla Sangiovannese, su archivio.tuttomercatoweb.com.
  22. ^ UFFICIALE: il gioiello Vincenzo Sarno al Giulianova, su archivio.tuttomercatoweb.com.
  23. ^ UFFICIALE: Bertolucci e Sarno, addio Sangiovannese, su archivio.tuttomercatoweb.com.
  24. ^ UFFICIALE: Sarno al Brescia, su archivio.tuttomercatoweb.com.
  25. ^ Rimini - Brescia 2-1, su transfermarkt.it.
  26. ^ UFFICIALE: il Potenza acquista Sarno, su archivio.tuttomercatoweb.com.
  27. ^ Perugia, salta Sarno: va alla Pro Patria, su archivio.tuttomercatoweb.com.
  28. ^ UFFICIALE: Reggina, arrivano De Rose e Sarno, su archivio.tuttomercatoweb.com.
  29. ^ Vincenzo Sarno, una risorsa per la Reggina, su tuttoreggina.com.
  30. ^ CALCIO: PRIMA DIVISIONE; VIRTUS LANCIANO CHE COLPO, ARRIVA SARNO, su abruzzoweb.it.
  31. ^ a b Pro Vercelli e Lanciano in B L'impresa arriva in trasferta, su repubblica.it.
  32. ^ Reggina - Ascoli 2-0, su transfermarkt.it.
  33. ^ SARNO - Foti: «Non sarà facile per lui giocare..», su tuttoreggina.com.
  34. ^ a b IL PAGELLONE DI FINE ANNO - Gli attaccanti: l'anno di Comi, Di Michele fa la differenza, il reietto Sarno, su tuttoreggina.com.
  35. ^ UFFICIALE: Entella, fatta per Sarno. Lunedì visite e firma, su tuttoc.com.
  36. ^ Virtus Entella, promozione storica. Il Perugia torna in B, su Sky Sport, 4 maggio 2014. URL consultato il 12 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 29 giugno 2018).
  37. ^ UFFICIALE: Foggia, colpo Sarno per l'attacco, su archivio.tuttomercatoweb.com.
  38. ^ Foggia - Lecce 2-0, su transfermarkt.it.
  39. ^ Lega Pro: il Foggia si aggiudica il derby contro il Lecce, su mondosportivo.it.
  40. ^ Pareggio pirotecnico a Cittadella, il Foggia vince la Coppa Italia di Lega Pro, su calciomercato.com.
  41. ^ Lega Pro: Foggia in festa, dopo 19 anni ritorna in serie B, La Repubblica, 23 aprile 2017. URL consultato il 29 aprile 2017.
  42. ^ La lunga rincorsa del Foggia, su ultimouomo.com.
  43. ^ Supercoppa Lega Pro, Foggia campione, a Venezia finisce 2-4, Corriere dello Sport, 27 maggio 2017. URL consultato il 27 maggio 2017.
  44. ^ Padova, Sarno sul Foggia: "Non devo dire e dimostrare più nulla", su tuttoc.com.
  45. ^ UFFICIALE: Padova, arriva Sarno. Contratto fino al 2020, su archivio.tuttomercatoweb.com.
  46. ^ Finisce l'incubo: il Padova torna in Serie B, su goal.com, 23 aprile 2018.
  47. ^ Serie C, Supercoppa: il Padova si laurea campione, su tuttosport.com.
  48. ^ Sarno due anni con l’Unione: «Voglio un’altra promozione», su ilpiccolo.gelocal.it.
  49. ^ UFFICIALE: Catania, colpo Sarno per il reparto offensivo, su tuttomercatoweb.com.
  50. ^ Triestina, colpo Sarno. Prestito con obbligo di riscatto, su tuttomercatoweb.com.
  51. ^ Triestina, Sarno resta: scattato l'obbligo di riscatto, su tuttoc.com.
  52. ^ Catania, è ufficiale l’ennesimo colpo: arriva il “Piccolo Maradona”, su seried24.com.
  53. ^ Catania: lesione del legamento crociato per Sarno, Vitale racconta la sua crescita, su cataniatoday.it.
  54. ^ "Melior de Cinere Surgo": il Catania torna in Serie C, su Goal.com, 19 marzo 2023. URL consultato il 19 marzo 2023.
  55. ^ Quattro gol al Canicattì e via alla festa: il Catania torna in Serie C, su La Gazzetta dello Sport, 19 marzo 2023. URL consultato il 19 marzo 2023.
  56. ^ a b c d e f g h i j k Play-off.
  57. ^ Play-out.
  58. ^ Poule scudetto.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]