Sigurður Ragnar Eyjólfsson

Sigurður Ragnar Eyjólfsson
Ragnar Eyjólfsson in fase di allenamento con la nazionale femminile dell'Islanda nel 2009
NazionalitàBandiera dell'Islanda Islanda
Altezza188 cm
Calcio
RuoloAllenatore (ex-attaccante)
SquadraKeflavík
Termine carriera2005 (calciatore)
Carriera
Squadre di club1
1992-1994KR Reykjavík20 (1)
1995-1996Víkingur? (?)
1997Þróttur? (?)
1998-1999ÍA Akraness18 (8)
1999-2000Walsall23 (2)
2000Chester City9 (3)
2000-2001KRC Harelbeke9 (2)
2002-2004KR Reykjavík43 (17)
2005ÍA Akraness15 (5)
Nazionale
1991Bandiera dell'Islanda Islanda U-192 (0)
Carriera da allenatore
2006-2013Bandiera dell'Islanda Islandafemminile
2014ÍBV Vestmannæyja
2014-2016Lillestrømassistente
2017Jiangsu Suningfemminile
2017-2018Bandiera della Cina Cinafemminile
2020-Keflavík
Palmarès
 Coppa delle nazioni asiatiche femminile
BronzoGiordania 2018
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 ottobre 2021

Sigurður Ragnar Eyjólfsson (Reykjavík, 1º dicembre 1973) è un allenatore di calcio ed ex calciatore islandese, di ruolo attaccante, tecnico del Keflavík.

In carriera ha giocato, oltre che nel campionato nazionale, in quello belga e inglese, terminando la carriera come calciatore nel 2005 e annoverando nel proprio personale palmarès due titoli di Campione d'Islanda con il KR, conquistati al termine delle stagioni di Úrvalsdeild 2002 e 2003.

Ottenuta la Licenza UEFA Pro[1], dal 2006 al 2013 fu responsabile tecnico della nazionale di calcio femminile dell'Islanda, per passare poi ad allenare squadre di club. Nel biennio 2017-2018 è stato responsabile tecnico della nazionale di calcio femminile della Cina.

KR: 2002, 2003
  1. ^ (IS) Sigurður Ragnar á UEFA Pro Licence námskeið, su Gleðilega hátíð - Kveðja frá KSÍ, 2 aprile 2007. URL consultato il 10 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2017).

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF (EN1337152140020811100003