Radionorba TV

Radionorba TV
Logo dell'emittente
Logo dell'emittente
StatoBandiera dell'Italia Italia
Linguaitaliano
Tipotematico
Targettutti
SloganLa radio del Sud
VersioniRadionorba TV SD 16:9 576i (SDTV)
(data di lancio: 21 marzo 2012)
Radionorba TV HD (1º lancio) 16:9 1080i (HDTV)
(data di lancio: 16 giugno 2012)
Radionorba TV HD (2º lancio) 16:9 1080i (HDTV)
(data di lancio: 28 marzo 2019)
Data chiusura9 novembre 2016 (Radionorba TV HD - 1º lancio)
11 aprile 2022 (Radionorba TV SD)
Nomi precedentiRadionorba Television (2012)
Canali affiliatiRadionorba
TG Norba 24
Telenorba
Teledue
Telepuglia
GruppoGruppo Norba
EditoreMarco Montrone
DirettoreMaurizio Angelillo (news)
Sitowww.radionorba.it
Diffusione
Terrestre

RL Puglia-Basilicata 1
RADIO NORBA TELEVISION (Bandiera della Puglia Puglia e Bandiera della Basilicata Basilicata)
DVB-T - FTA
Canale 11 HD
Satellite
Sky Italia
Hot Bird 13B
13° Est
Radionorba TV (DVB-S - FTA)
11642 H - 27500 - 3/4
canale 730 HD
Streaming
Radio Norba Radionorba TV.

Radionorba TV è un'emittente televisiva italiana nazionale del Gruppo Norba, in onda sul digitale terrestre, satellite e in streaming.

Sulla rete televisiva digitale terrestre è trasmesso in chiaro sul canale 19 e in diretta streaming sul sito di Radionorba. Il canale ha cominciato le trasmissioni il 21 marzo 2012 alle ore 17:00 e trasmette tutte le trasmissioni in onda su Radionorba in formato 16:9.[1]

Con la riassegnazione dell'aprile 2022, l'emittente è visibile in Puglia sul canale 11 del DTT.

Dal 16 giugno 2012 al 9 novembre 2016 ha trasmesso anche in HD sul mux Radionorba TV. Il 28 marzo 2019 è stata riattivata la versione HD nel mux Telenorba 2.

Prima della partenza andava in onda una programmazione sperimentale fatta da video musicali a rotazione.

Dal 31 maggio 2021 l'emittente rinnova logo, grafiche e studi.

La direzione di rete è affidata ad Alan Palmieri, direttore di Radionorba ed ex speaker di Radio 105 e di RTL 102.5.

In Puglia e Basilicata il canale è trasmesso nel mux RL Puglia-Basilicata 1 in HD nativo. Dal 25 ottobre 2013 il canale è trasmesso anche sul canale 730 di Sky, in free to air, quindi non solo per gli abbonati Sky[2].

  1. ^ 21 marzo 2012, nasce Radionorba TV, su vivimonopoli.net. URL consultato il 21 aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2013).
  2. ^ redazioneprimaonline, Radionorba Television sbarca da domani sul satellite, su Primaonline, 24 ottobre 2013. URL consultato il 15 febbraio 2022.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]