Peugeot Slovak Open 2023 - Doppio maschile

Peugeot Slovak Open 2023
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriBandiera dell'India Sriram Balaji
Bandiera della Germania Andre Begemann
FinalistiBandiera del Kazakistan Andrej Golubev
Bandiera dell'Ucraina Denys Molčanov
Punteggio6–3, 5–7, [10–8]
Tornei
Singolare uomini  
Doppio uomini
Voce principale: Peugeot Slovak Open 2023.

Il doppio maschile del torneo di tennis professionistico Peugeot Slovak Open 2023, facente parte della categoria Challenger 125 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2023, si è giocato dal 9 al 15 ottobre a Bratislava, in Slovacchia. Denys Molčanov e Oleksandr Nedovjesov erano i detentori del titolo ma solo Molčanov scelse di difendere il titolo in coppia con Andrej Golubev.

In finale Sriram Balaji e Andre Begemann hanno sconfitto Andrej Golubev e Denys Molčanov con il punteggio di 6–3, 5–7, [10–8].

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  1. Bandiera della Slovacchia Miloš Karol / Bandiera della Slovacchia Peter Benjamín Privara (quarti di finale)
  1. Bandiera della Slovacchia Lukáš Pokorný / Bandiera della Slovacchia Igor Zelenay (primo turno)

Ranking protetto

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Bandiera di Monaco R Arneodo
Bandiera dell'Austria T-S Weissborn
1 6 [10]
  Bandiera della Finlandia P Niklas-Salminen
Bandiera dei Paesi Bassi B Stevens
6 3 [6] 1 Bandiera di Monaco R Arneodo
Bandiera dell'Austria T-S Weissborn
62 6 [8]
PR Bandiera dell'India S Balaji
Bandiera della Germania A Begemann
6 3 [10] PR Bandiera dell'India S Balaji
Bandiera della Germania A Begemann
77 3 [10]
  Bandiera della Rep. Ceca A Paulson
Bandiera dell'Ucraina V Sachko
3 6 [6] PR Bandiera dell'India S Balaji
Bandiera della Germania A Begemann
77 7
4 Bandiera della Germania C Frantzen
Bandiera della Germania H Jebens
6 6 4 Bandiera della Germania C Frantzen
Bandiera della Germania H Jebens
64 5
  Bandiera dei Paesi Bassi S Arends
Bandiera dei Paesi Bassi M Veldheer
3 2 4 Bandiera della Germania C Frantzen
Bandiera della Germania H Jebens
4 6 [12]
WC Bandiera della Slovacchia M Karol
Bandiera della Slovacchia P B Privara
6 3 [10] WC Bandiera della Slovacchia M Karol
Bandiera della Slovacchia P B Privara
6 3 [10]
  Bandiera della Francia T Arribagé
Bandiera della Francia L Sanchez
4 6 [4] PR Bandiera dell'India Sriram Balaji
Bandiera della Germania Andre Begemann
6 5 [10]
WC Bandiera della Slovacchia L Pokorný
Bandiera della Slovacchia I Zelenay
65 63 3 Bandiera del Kazakistan Andrej Golubev
Bandiera dell'Ucraina Denys Molčanov
3 7 [8]
  Bandiera da stabilire I Liutarevich
Bandiera dell'Ucraina V Manafov
77 77   Bandiera da stabilire I Liutarevich
Bandiera dell'Ucraina V Manafov
79 63 [15]
  Bandiera della Grecia P Tsitsipas
Bandiera dei Paesi Bassi S Verbeek
62 4 3 Bandiera del Kazakistan A Golubev
Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
67 77 [17]
3 Bandiera del Kazakistan A Golubev
Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
77 6 3 Bandiera del Kazakistan A Golubev
Bandiera dell'Ucraina D Molčanov
6 6
  Bandiera dell'India Y Bhambri
Bandiera dell'Austria P Oswald
6 6 2 Bandiera dell'Uruguay A Behar
Bandiera della Rep. Ceca A Pavlásek
3 3
  Bandiera della Polonia K Drzewiecki
Bandiera della Polonia S Walków
2 3   Bandiera dell'India Y Bhambri
Bandiera dell'Austria P Oswald
64 6 [8]
  Bandiera della Rep. Ceca R Jebavý
Bandiera della Rep. Ceca P Nouza
64 3 2 Bandiera dell'Uruguay A Behar
Bandiera della Rep. Ceca A Pavlásek
77 4 [10]
2 Bandiera dell'Uruguay A Behar
Bandiera della Rep. Ceca A Pavlásek
77 6

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis