Norbert Gasser

Norbert Gasser
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza194 cm
Peso90 kg
Hockey su ghiaccio
RuoloDifensore
Tiro Destro
Termine carriera1988
Carriera
Periodo Squadra PG G A Pt
Giovanili
?-1974 Bolzano ? ? ? ?
Squadre di club0
1974-1988 Bolzano ? 0 0 0
Nazionale
1975-1984 Bandiera dell'Italia Italia 55 15 10 25
0 Dati relativi al campionato e ai playoff.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 febbraio 2015

Norbert Gasser (Bolzano, 18 maggio 1957) è un ex hockeista su ghiaccio italiano.

Ha giocato per tutta la sua carriera con la maglia dell'Hockey Club Bolzano, tra il 1974 e il 1988.[1] Nella sua ultima stagione fu capitano della squadra.[2]

Nelle quattordici stagioni in biancorosso vinse 8 scudetti.

Ha vestito per 55 volte la maglia dell'Italia, tra il 1975 (esordio contro la Germania Est)[3] e il 1984.[4]

Nel mezzo ha preso parte ai campionati mondiali del 1976 (Gruppo B),[3] 1977 (Gruppo C),[3] 1978 (Gruppo B)[3] e 1979 (Gruppo C),[3] per poi non essere convocato per cinque anni, fino a tornare in azzurro nel 1984, quando prese parte alla spedizione olimpica di Sarajevo 1984.[4][5]

Anche il fratello maggiore Hubert è stato un giocatore di hockey su ghiaccio.[6]

Bolzano: 1976-1977, 1977-1978, 1978-1979, 1981-1982, 1982-1983, 1983-1984, 1984-1985, 1987-1988
  1. ^ (EN) Norbert Gasser career statistics, su eliteprospects.com. URL consultato il 23 febbraio 2012.
  2. ^ Season 1987/88 Hockey Club Bolzano Dival, su bhsa.it. URL consultato il 23 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 5 dicembre 2013).
  3. ^ a b c d e Federazione Italiana Sport Ghiaccio - Hockey su ghiaccio - Nazionale italiana maschile 1961-1980 (PDF), su hockey.fisg.it. URL consultato il 23 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2006).
  4. ^ a b Federazione Italiana Sport Ghiaccio - Hockey su ghiaccio - Nazionale italiana maschile 1981-2000 (PDF), su hockey.fisg.it. URL consultato il 23 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2006).
  5. ^ Hockey Men, su sochi2014.coni.it. URL consultato il 23 febbraio 2016.
  6. ^ Le grandi famiglie dell’hockey in America e in Italia, su altoadige.gelocal.it, 21 novembre 2012. URL consultato il 23 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]