Lodoïska

Lodoïska
Lingua originalefrancese
Generecomédie-héroique
MusicaLuigi Cherubini
LibrettoClaude-François Fillette-Loraux
Fonti letterarieLes Aventures du Chevalier de Faublas di Jean-Baptiste Louvet de Coudray
Attitre
Epoca di composizione1791
Prima rappr.18 luglio 1791
TeatroParigi, Théâtre Feydeau
Prima rappr. italiana4 gennaio 1846
TeatroPisa, Teatro dei Ravvivati
Personaggi
  • Lodoïska (soprano)
  • Lysinka (soprano)
  • Floreski (tenore)
  • Titzikan (tenore)
  • Varbel (basso)
  • Dourlinski (basso)
  • Altamoras (basso)
  • Talma (basso)
  • Tre ufficiali (basso)
  • Due tartari (tenore, basso)
  • Un soldato (ruolo recitato)
  • Tartari
  • Guardie
  • Polacchi

Lodoïska è un'opera (comédie-héroique) in tre atti di Luigi Cherubini su libretto di Claude-François Fillette-Loraux, tratto dal romanzo Les Aventures du Chevalier de Faublas di Jean-Baptiste Louvet de Coudray.

Debuttò a Parigi, al Théâtre Feydeau, il 18 luglio 1791.

Interpreti della prima rappresentazione[modifica | modifica wikitesto]

Personaggio Interprete[1]
Lodoïska de Justal
Lysinka Hédou-Verteuil
Floreski Pierre Gaveaux
Titzikan Vallière
Varbel Jean-Blaise Martin
Dourlinski Châteaufort
Altamoras Georget

Trama[modifica | modifica wikitesto]

Dourlinski è un barone malvagio a cui è stata affidata in modo malaccorto la giovane Lodoïska. Da par suo, il cattivo tenta di sposarla, anche se non è corrisposto. Lodoïska infatti ama Floreski, che condivide i suoi sentimenti, ma un impedimento di ordine politico si è frapposto in passato al loro amore. L'amato giunge in prossimità del castello da dove Lodoïska da una torre invoca aiuto. Floreski e il servo Varbel si travestono, si fingono i fratelli della giovane e chiedono di poterla portar via. Tuttavia vengono smascherati e imprigionati. Tutto sembra perduto quando i tartari (che peraltro sono in debito con il generoso Floreski) assaltano il castello, lo conquistano e riportano le cose al loro posto: il cattivo viene imprigionato e la coppia di amanti può alla fine ricongiungersi.

L'opera[modifica | modifica wikitesto]

Schizzo, arredamento del primo atto (1791), Ignazio Degotti

L'esordio di Cherubini a Parigi fu difficile: il suo Démophon (1788) fu un chiaro insuccesso. Allora egli tentò la carta dell'opéra-comique, che stava trapassando dall'Opera comica propriamente detta verso un genere più vasto, non strettamente (o meglio esclusivamente) legato alla comicità. Tanto è vero che questa viene definita comédie-héroique, quasi un'area di passaggio ideale tra l'ironia e l'eroismo, che aveva e avrebbe acquistato un suo spazio importante e ben definito.

Il tema prescelto per l'opera di Cherubini ricalca quello di almeno una dozzina di altre opere, precedenti e seguenti, tra cui alcune piuttosto importanti. Tra queste l'omonima opera di Simon Mayr, Fidelio di Ludwig van Beethoven, e Torvaldo e Dorliska di Gioachino Rossini, anche se con diverse variazioni nella trama.

Lodoïska di Cherubini fu un grande successo, gli diede fama e gli schiuse la carriera che pareva arrivata a un punto cruciale. Il tema delle trame complicate e in qualche modo poco credibili, con travestimenti, contrattempi e impedimenti al ricongiungimento degli amanti, ma che alla fine si risolvono con la condanna del cattivo e la gloria dei buoni, non erano per nulla una novità. In tutta l'opera, il ballo e il teatro, sia barocco che settecentesco, si ritrova questo filone, magari ispirato ai classici e risolto da dèi ex machina o personaggi idealizzati. Qui si profila comunque un'atmosfera specifica, che costituisce in qualche modo un filone a sé stante. La tensione drammatica (che a volte passa sopra gli aspetti anche secondari ma che riecheggiano l'originario sapore comico della commedia) e la scrittura orchestrale innovativa per un'opera lirica di questo genere, furono dunque ben compresi dal pubblico. Mostrando così che (per via di questa e molte altre opere) i tempi erano maturi per traghettare l'opera settecentesca verso quella del mondo romantico.

Discografia[modifica | modifica wikitesto]

Anno Cast
(Lodoïska, Lysinka,
Floreski, Titziken,
Varbel, Dourlinski,
Altamoras, Talma)
Direttore,
Orchestra e Coro
Etichetta[2]
1961 Ilva Ligabue, Renata Mattioli,
Giacinto Prandelli, Renato Gavarini,
Sesto Bruscantini, Walter Monachesi,
Plinio Clabassi, Carlo Cava
Oliviero De Fabritiis
Orchestra e Coro di Roma della RAI

(Registrazione dal vivo; in italiano)
LP:
Mauro R. Fuguette MRF «Cherubini Series» MRF/C-02
(con la messa da Requiem)

CD:
Charles Handelman
Live Opera
1991 Mariella Devia, Francesca Pedaci,
Bernard Lombardo, Thomas Moser,
Alessandro Corbelli, William Shimell,
Mario Luperi, Danilo Serraiocco
Riccardo Muti
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala di Milano

(Registrazione dal vivo, febbraio 1991; in francese)
CD:
Sony Classical 47290 / S2K 47290 / SRCR 8709-10[3]
1994 Susan Patterson, Marie-Noëlle de Callataÿ,
John Aler, Donald Litaker,
Philippe Fourcade, Jean-Luc Chaignaud,
Julian Hartman, Geert Smits
Frans Brüggen
Radio Kamerorkest, Groot Omroepkoor

(Registrazione dal vivo, Concertgebouw, Amsterdam, 15 ottobre 1994; in francese)
CD:
Premiere (2009)
House of Opera 5154

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Gherardo Casaglia, Première di "Lodoïska", su amadeusonline.net, AmadeusOnline.net - Almanacco. URL consultato il 18 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2014).
  2. ^ Discografia su operadis-opera-discography.org.uk
  3. ^ Luigi Cherubini - Lodoïska - Riccardo Muti (1991), su operaclass.com, Operaclass. URL consultato il 4 febbraio 2014.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Francesco Blanchetti, Lodoïska, in Piero Gelli (a cura di), Dizionario dell'opera, Milano, Baldini&Castoldi, 1996, ISBN 88-8089-177-4. URL consultato il 6 febbraio 2014.
  • (EN) Stephen C. Willis, Lodoïska, in Stanley Sadie (a cura di), The New Grove Dictionary of Opera, Volume Two, Oxford University Press, 2004, ISBN 978-0-19-522186-2.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN177842271 · GND (DE300290500 · BNF (FRcb13922903j (data)
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica