Fussballclub Zürich 2008-2009

Voce principale: Fussballclub Zürich.
Fussballclub Zürich
Stagione 2008-2009
Sport calcio
SquadraZurigo
AllenatoreBandiera della Svizzera Bernard Challandes
All. in secondaBandiera della Svizzera Erich Hänzi
Bandiera della Svizzera André Ladner
PresidenteBandiera della Svizzera Ancillo Canepa
Super League1º posto
Coppa SvizzeraQuarti di finale
Coppa UEFAPrimo turno
Maggiori presenzeCampionato: Đurić, Okonkwo (35)
Totale: Đurić (39)
Miglior marcatoreCampionato: Abdi (19)
Totale: Abdi (20)
StadioStadio Letzigrund
Maggior numero di spettatori23 333 vs. Basilea
Minor numero di spettatori4 200 vs. Bellinzona
Media spettatori11 592
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fussballclub Zürich nelle competizioni ufficiali della stagione 2008-2009.

Stagione[modifica | modifica wikitesto]

Nella stagione 2008-2009 il Zurigo, allenato da Bernard Challandes, concluse il campionato di Super League al 1º posto. In Coppa Svizzera il Zurigo fu eliminato ai quarti di finale dal Basilea. In Coppa UEFA il Zurigo fu eliminato al primo turno dal Milan.

Rosa[modifica | modifica wikitesto]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Svizzera P Johnny Leoni
2 Bandiera della Finlandia D Veli Lampi
5 Bandiera della Svizzera C Xavier Margairaz
6 Bandiera della Svizzera C Tito Tarchini
7 Bandiera della Svizzera C Silvan Aegerter
9 Bandiera della Svezia C Andrés Vásquez
10 Bandiera della Nigeria C Onyekachi Okonkwo
11 Bandiera della Svizzera C Adrian Nikçi
12 Bandiera della Guadalupa A Alexandre Alphonse
13 Bandiera della Svizzera D Florian Stahel
14 Bandiera della Svezia C Dušan Đurić
15 Bandiera della Svizzera D Daniel Stucki
16 Bandiera della Svizzera D Philippe Koch
N. Ruolo Calciatore
17 Bandiera della Tunisia A Yassine Chikhaoui
19 Bandiera della Svizzera D Alain Rochat
21 Bandiera della Rep. Dominicana D Heinz Barmettler
22 Bandiera della Svizzera P Orlando Lattmann
23 Bandiera della Svizzera C Almen Abdi
25 Bandiera della Svizzera A Admir Mehmedi
26 Bandiera del Liechtenstein C Martin Büchel
27 Bandiera della Svizzera C Marco Schönbächler
28 Bandiera della Svizzera C Remo Staubli
29 Bandiera della Francia A Éric Hassli
30 Bandiera della Finlandia D Hannu Tihinen
32 Bandiera dell'Italia P Andrea Guatelli
Bandiera della Svizzera A Innocent Emeghara

Organigramma societario[modifica | modifica wikitesto]

Area tecnica

Calciomercato[modifica | modifica wikitesto]

Sessione estiva[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Philippe Koch Zurigo II
A Admir Mehmedi Zurigo II
C Tito Tarchini Lugano

Sessione invernale[modifica | modifica wikitesto]

Acquisti
R. Nome da Modalità
C Xavier Margairaz Osasuna

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Super League[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Super League 2008-2009.

Prima fase, girone di andata[modifica | modifica wikitesto]

Neuchâtel
20 luglio 2008, ore 16:00 CEST
1ª giornata
Neuchâtel Xamax1 – 2
referto
ZurigoLa Maladière (5 328 spett.)
Arbitro:  Circhetta

Zurigo
23 luglio 2008, ore 19:45 CEST
2ª giornata
Zurigo1 – 0
referto
LucernaStadio Letzigrund (0[1] spett.)
Arbitro:  Studer

Aarau
27 luglio 2008, ore 16:00 CEST
3ª giornata
Aarau2 – 1
referto
ZurigoStadion Brügglifeld (9 250 spett.)
Arbitro:  Bertolini

Zurigo
3 agosto 2008, ore 16:00 CEST
4ª giornata
Zurigo2 – 1
referto
Young BoysStadio Letzigrund (0[1] spett.)
Arbitro:  Wermelinger

Zurigo
10 agosto 2008, ore 16:00 CEST
5ª giornata
Grasshoppers2 – 2
referto
ZurigoStadio Letzigrund (15 900 spett.)
Arbitro:  Busacca

Zurigo
17 agosto 2008, ore 16:00 CEST
6ª giornata
Zurigo1 – 4
referto
BasileaStadio Letzigrund (14 200 spett.)
Arbitro:  Kever

Sion
24 agosto 2008, ore 16:00 CEST
7ª giornata
Sion1 – 3
referto
ZurigoStade Tourbillon (12 500 spett.)
Arbitro:  Studer

Zurigo
1º settembre 2008, ore 19:45 CEST
8ª giornata
Zurigo3 – 0
referto
BellinzonaStadio Letzigrund (7 800 spett.)
Arbitro:  Zimmermann

Vaduz
14 settembre 2008, ore 16:00 CEST
9ª giornata
Vaduz1 – 7
referto
ZurigoRheinpark (2 780 spett.)
Arbitro:  Bertolini

Prima fase, girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]

Zurigo
28 settembre 2008, ore 16:00 CEST
10ª giornata
Zurigo3 – 0
referto
Neuchâtel XamaxStadio Letzigrund (7 600 spett.)
Arbitro:  Circhetta

Lucerna
6 ottobre 2008, ore 19:45 CEST
11ª giornata
Lucerna0 – 3
referto
ZurigoStadion Allmend (7 394 spett.)
Arbitro:  Kever

Zurigo
25 ottobre 2008, ore 17:45 CEST
12ª giornata
Zurigo4 – 0
referto
AarauStadio Letzigrund (8 900 spett.)
Arbitro:  Studer

Berna
2 novembre 2008, ore 16:00 CET
13ª giornata
Young Boys2 – 2
referto
ZurigoStade de Suisse (20 858 spett.)
Arbitro:  Circhetta

Zurigo
9 novembre 2008, ore 16:00 CET
14ª giornata
Zurigo2 – 1
referto
GrasshoppersStadio Letzigrund (18 300 spett.)
Arbitro:  Kever

Basilea
16 novembre 2008, ore 14:15 CET
15ª giornata
Basilea1 – 1
referto
ZurigoSt. Jakob-Park (30 149 spett.)
Arbitro:  Busacca

Zurigo
29 novembre 2008, ore 17:45 CET
16ª giornata
Zurigo1 – 0
referto
SionStadio Letzigrund (7 800 spett.)
Arbitro:  Bertolini

Bellinzona
6 dicembre 2008, ore 17:45 CET
17ª giornata
Bellinzona0 – 3
referto
ZurigoStadio comunale (3 287 spett.)
Arbitro:  Studer

Zurigo
14 dicembre 2008, ore 16:00 CET
18ª giornata
Zurigo1 – 0
referto
VaduzStadio Letzigrund (7 400 spett.)
Arbitro:  Bieri

Seconda fase, girone di andata[modifica | modifica wikitesto]

Zurigo
8 febbraio 2009, ore 16:00 CET
19ª giornata
Grasshoppers2 – 2
referto
ZurigoStadio Letzigrund (12 949 spett.)
Arbitro:  Rogalla

Zurigo
14 febbraio 2009, ore 17:45 CET
20ª giornata
Zurigo0 – 0
referto
BellinzonaStadio Letzigrund (4 200 spett.)
Arbitro:  Grossen

Basilea
22 febbraio 2009, ore 16:00 CET
21ª giornata
Basilea2 – 1
referto
ZurigoSt. Jakob-Park (21 811 spett.)
Arbitro:  Busacca

Zurigo
1º marzo 2009, ore 16:00 CET
22ª giornata
Zurigo5 – 0
referto
VaduzStadio Letzigrund (6 100 spett.)
Arbitro:  Wermelinger

Lucerna
8 marzo 2009, ore 13:45 CET
23ª giornata
Lucerna1 – 3
referto
ZurigoStadion Allmend (9 655 spett.)
Arbitro:  Bertolini

Zurigo
15 marzo 2009, ore 16:00 CET
24ª giornata
Zurigo3 – 0
referto
Neuchâtel XamaxStadio Letzigrund (7 300 spett.)
Arbitro:  Kever

Berna
22 marzo 2009, ore 16:00 CET
25ª giornata
Young Boys4 – 2
referto
ZurigoStade de Suisse (27 111 spett.)
Arbitro:  Laperrière

Zurigo
5 aprile 2009, ore 16:00 CEST
26ª giornata
Zurigo2 – 1
referto
AarauStadio Letzigrund (8 400 spett.)
Arbitro:  Grossen

Sion
9 aprile 2009, ore 19:45 CEST
27ª giornata
Sion0 – 1
referto
ZurigoStade Tourbillon (10 000 spett.)
Arbitro:  Bertolini

Seconda fase, girone di ritorno[modifica | modifica wikitesto]

Zurigo
18 aprile 2009, ore 17:45 CEST
28ª giornata
Zurigo2 – 2
referto
SionStadio Letzigrund (7 500 spett.)
Arbitro:  Hänni

Aarau
22 aprile 2009, ore 19:45 CEST
29ª giornata
Aarau0 – 3
referto
ZurigoStadion Brügglifeld (6 900 spett.)
Arbitro:  Studer

Zurigo
26 aprile 2009, ore 20:15 CEST
30ª giornata
Zurigo3 – 0
referto
Young BoysStadio Letzigrund (12 400 spett.)
Arbitro:  Busacca

Neuchâtel
3 maggio 2009, ore 16:00 CEST
31ª giornata
Neuchâtel Xamax0 – 1
referto
ZurigoLa Maladière (6 386 spett.)
Arbitro:  Studer

Zurigo
9 maggio 2009, ore 17:45 CEST
32ª giornata
Zurigo1 – 1
referto
LucernaStadio Letzigrund (12 600 spett.)
Arbitro:  Laperrière

Vaduz
12 maggio 2009, ore 19:45 CEST
33ª giornata
Vaduz3 – 5
referto
ZurigoRheinpark (2 420 spett.)
Arbitro:  Wermelinger

Zurigo
17 maggio 2009, ore 16:00 CEST
34ª giornata
Zurigo1 – 3
referto
BasileaStadio Letzigrund (23 333 spett.)
Arbitro:  Busacca

Bellinzona
24 maggio 2009, ore 16:15 CEST
35ª giornata
Bellinzona0 – 1
referto
ZurigoStadio comunale (5 000 spett.)
Arbitro:  Hänni

Zurigo
29 maggio 2009, ore 20:15 CEST
36ª giornata
Zurigo2 – 1
referto
GrasshoppersStadio Letzigrund (22 500 spett.)
Arbitro:  Rogalla

Coppa Svizzera[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Svizzera 2008-2009.
21 settembre 2008, ore 14:00 CEST
Primo turno
Widnau0 – 6Zurigo

19 ottobre 2008, ore 14:30 CEST
Secondo turno
Sciaffusa0 – 1Zurigo

23 novembre 2008, ore 14:30 CET
Ottavi di finale
Wil0 – 1Zurigo

18 marzo 2009, ore 20:15 CET
Quarti di finale
Zurigo0 – 1Basilea

Coppa UEFA[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa UEFA 2008-2009.

Preliminari[modifica | modifica wikitesto]

Zurigo
14 agosto 2008, ore 20:15 CEST
Secondo turno - andata
Zurigo1 – 1
referto
Sturm GrazStadio Letzigrund (8 700 spett.)
Arbitro: Bandiera di Cipro Trifonos

Graz
28 agosto 2008, ore 19:30 CEST
Secondo turno - ritorno
Sturm Graz1 – 1
referto
ZurigoUPC-Arena (15 200 spett.)
Arbitro: Bandiera della Svezia Stålhammar

Fase a eliminazione diretta[modifica | modifica wikitesto]

Milano
18 settembre 2008, ore 20:45 CEST
Primo turno - andata
Milan3 – 1
referto
ZurigoStadio Giuseppe Meazza (25 000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Spagna González

Zurigo
2 ottobre 2008, ore 20:15 CEST
Primo turno - ritorno
Zurigo0 – 1
referto
MilanStadio Letzigrund (24 600 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Skomina

Statistiche[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche di squadra[modifica | modifica wikitesto]

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Super League 79 18 13 3 2 37 14 18 11 4 3 43 22 36 24 7 5 80 36 +44
Coppa Svizzera - 1 0 0 1 0 1 3 3 0 0 8 0 4 3 0 1 8 1 +7
Coppa UEFA - 2 0 1 1 1 2 2 0 1 1 2 4 4 0 2 2 3 6 -3
Totale 79 21 13 4 4 38 17 23 14 5 4 53 26 44 27 9 8 91 43 +48

Andamento in campionato[modifica | modifica wikitesto]

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36
Luogo T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C T C
Risultato V V P V N P V V V V V V N V N V V V N N P V V V P V V N V V V N V P V V
Posizione 3 2 4 2 3 3 3 2 2 2 1 1 2 2 2 1 1 1 1 1 1 1 1 1 2 1 1 2 1 1 1 1 1 1 1 1

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori[modifica | modifica wikitesto]

Giocatore Super League Coppa UEFA Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Abdi, A. A. Abdi 3219804100362080
Aegerter, S. S. Aegerter 34590400038590
Alphonse, A. A. Alphonse 3013404000341340
Barmettler, H. H. Barmettler 27040400031040
Büchel, M. M. Büchel 13000000013000
Challandes, M. M. Challandes 100000001000
Chikhaoui, Y. Y. Chikhaoui 612000006120
Emeghara, I. I. Emeghara 000000000000
Guatelli, A. A. Guatelli 300000003000
Hassli, E. E. Hassli 2717704100311870
Koch, P. P. Koch 11000100012000
Kondé, O. O. Kondé 100000001000
Ladner, L. L. Ladner 500000005000
Lampi, V. V. Lampi 28010300031010
Lattmann, O. O. Lattmann 000000000000
Leoni, J. J. Leoni 34001400038001
Margairaz, X. X. Margairaz 13211000013211
Mehmedi, A. A. Mehmedi 11210200013210
Nikçi, A. A. Nikçi 34401300037401
Okonkwo, O. O. Okonkwo 35170300038170
Rochat, A. A. Rochat 29460100030460
Schönbächler, M. M. Schönbächler 13020000013020
Silvio, C. C. Silvio 100000001000
Stahel, F. F. Stahel 27121401031131
Staubli, R. R. Staubli 000000000000
Stucki, D. D. Stucki 13030300016030
Tahirović, E. E. Tahirović 200010003000
Tarchini, T. T. Tarchini 200000002000
Tihinen, H. H. Tihinen 29261400033261
Vergara, A. A. Vergara 000000000000
Vásquez, A. A. Vásquez 000000000000
Đurić, D. D. Đurić 359204110391030

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b a porte chiuse

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio