Formeniga

Formeniga
frazione
Formeniga – Veduta
Formeniga – Veduta
Veduta di Formeniga, con la chiesa di San Pancrazio
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Veneto
Provincia Treviso
Comune Vittorio Veneto
Territorio
Coordinate45°56′13.61″N 12°15′51.01″E / 45.937114°N 12.264169°E45.937114; 12.264169 (Formeniga)
Altitudine239[1] m s.l.m.
Abitanti606[2]
Altre informazioni
Cod. postale31029
Prefisso0438
Fuso orarioUTC+1
Patronosan Pancrazio martire
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Formeniga
Formeniga

Formeniga (Formeniga in veneto) è una frazione del comune di Vittorio Veneto, in provincia di Treviso.

È posta circa 8,8 km a sud-ovest del centro e arroccata sui colli vittoriesi che confinano con il comune di Conegliano. Si lega geograficamente e storicamente con la piccola località di Manzana.

La tradizionale sagra paesana si svolge tra l’ultima settimana di novembre e la prima di dicembre, con il giorno dell’immaccolata culmine della festa.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Nel XII secolo vi sorgeva un grande castello, abbattuto per mano veneziana nel 1378, quando era possesso dei da Camino, con sorte analoga a quella che la fortezza caminese di Castello Roganzuolo aveva avuto pochi anni prima. A partire da questo nucleo, con l'edificazione della chiesa di San Pancrazio, ha avuto sviluppo una piccola comunità cristiana.

Sotto il Regno Lombardo-Veneto rappresentò una frazione del comune di San Giacomo di Veglia e, con la soppressione di quest'ultimo, di Ceneda.

Ancora oggi il paese si mostra molto piccolo e concentrato sulla sommità del colle. Domina un'economia agricola, legata soprattutto alla produzione vinicola.

Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

Chiesa di San Pancrazio[modifica | modifica wikitesto]

Fondata nel XIV secolo, su un nucleo preesistente, l'attuale chiesa di San Pancrazio, col suo campanile a punta, è il culmine del colle di Formeniga.

La struttura si regge sulle fondamenta dell'antico castello. È un edificio a una navata, con facciata a capanna in marmo timpanata; sulle pareti laterali sono presenti monofore quadrangolari e a quella di sinistra è addossato il campanile.

All'interno è degna di nota la Pala dell'altare di San Rocco, opera di Silvestro Arnosti[3]. È presente dal 1935 un organo a canne.

Villa Battiston[modifica | modifica wikitesto]

Villa Battiston[4] è una villa veneta del XVIII secolo, situata in via Valsalere; è caratterizzata da un edificio padronale di tre piani, con cornicione dentellato e monofora a tutto sesto balaustrata posta centralmente al piano nobile.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Fonte: ISTAT.
  2. ^ In assenza di dati ufficiali precisi, si è fatto riferimento alla popolazione della parrocchia locale, reperibile nel sito della CEI.
  3. ^ Immagine della pala Archiviato il 13 gennaio 2005 in Internet Archive.
  4. ^ Scheda della villa nel sito dell'Istituto Regionale Ville Venete[collegamento interrotto]
  Portale Veneto: accedi alle voci di Wikipedia che parlano del Veneto