Estoril Open 2002 - Doppio femminile

Estoril Open 2002
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera della Russia Elena Bovina
Bandiera dell'Ungheria Zsófia Gubacsi
FinalisteBandiera della Germania Barbara Rittner
Bandiera del Venezuela María Vento-Kabchi
Punteggio6-3, 6-1
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: Estoril Open 2002.

Il doppio femminile del torneo di tennis Estoril Open 2002, facente parte del WTA Tour 2002, ha avuto come vincitrici Elena Bovina e Zsófia Gubacsi che hanno battuto in finale Barbara Rittner e María Vento-Kabchi 6-3, 6-1.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Slovenia Tina Križan
 Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik
6 3 6
 Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou
 Bandiera del Sudafrica Kim Grant
2 6 3 1  Bandiera della Slovenia Tina Križan
 Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik
6 6
 Bandiera della Slovenia Maja Matevžič
 Bandiera della Slovenia Tina Pisnik
6 6  Bandiera della Slovenia Maja Matevžič
 Bandiera della Slovenia Tina Pisnik
0 0
WC  Bandiera del Portogallo Angela Cardoso
 Bandiera del Portogallo Cristina Correia
2 1 1  Bandiera della Slovenia Tina Križan
 Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik
3 6 3
3  Bandiera della Spagna MJ Martínez
 Bandiera della Spagna Magüi Serna
2 67  Bandiera della Russia Elena Bovina
 Bandiera dell'Ungheria Zsófia Gubacsi
6 2 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Kristie Boogert
 Bandiera dei Paesi Bassi Miriam Oremans
6 7  Bandiera dei Paesi Bassi Kristie Boogert
 Bandiera dei Paesi Bassi Miriam Oremans
4 5
 Bandiera della Russia Elena Bovina
 Bandiera dell'Ungheria Zsófia Gubacsi
4 7 6  Bandiera della Russia Elena Bovina
 Bandiera dell'Ungheria Zsófia Gubacsi
6 7
 Bandiera della Spagna Gisela Riera-Roura
 Bandiera dell'Italia Valentina Sassi
6 63 4  Bandiera della Russia Elena Bovina
 Bandiera dell'Ungheria Zsófia Gubacsi
6 6
 Bandiera dell'Estonia Maret Ani
 Bandiera della Germania Anca Barna
6 6 4  Bandiera della Germania Barbara Rittner
 Bandiera del Venezuela María Vento-Kabchi
3 1
 Bandiera della Germania Martina Müller
 Bandiera della Germania Angelika Roesch
3 1  Bandiera dell'Estonia Maret Ani
 Bandiera della Germania Anca Barna
5 0
 Bandiera della Nuova Zelanda Shelley Stephens
 Bandiera della Spagna Cristina Torrens
4 3 4  Bandiera della Germania Barbara Rittner
 Bandiera del Venezuela María Vento-Kabchi
7 6
4  Bandiera della Germania Barbara Rittner
 Bandiera del Venezuela María Vento-Kabchi
6 6 4  Bandiera della Germania Barbara Rittner
 Bandiera del Venezuela María Vento-Kabchi
7 7
 Bandiera della Spagna Eva Bes-Ostariz
 Bandiera della Spagna L Domínguez Lino
2 6 7  Bandiera della Spagna Eva Bes-Ostariz
 Bandiera della Spagna L Domínguez Lino
5 5
 Bandiera dell'Ungheria Petra Mandula
 Bandiera dell'Austria Barbara Schwartz
6 4 5  Bandiera della Spagna Eva Bes-Ostariz
 Bandiera della Spagna L Domínguez Lino
6 3 7
 Bandiera della Spagna Rosa María Andrés
 Bandiera della Spagna M Ramon-Climent
7 2 5 2  Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
 Bandiera del Kazakistan Irina Seljutina
2 6 64
2  Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
 Bandiera del Kazakistan Irina Seljutina
64 6 7

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone doppio, su itftennis.com. URL consultato il 23 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis