Condensazione di Knoevenagel

La condensazione di Knoevenagel (o reazione di Knoevenagel) è una variante della condensazione aldolica[1] che avviene quando una aldeide o un chetone, in presenza di ammoniaca o una ammina quali catalizzatori, reagiscono con un composto avente α-idrogeni acidi, idrogeni in posizione α rispetto a due gruppi elettronattrattori quali C=O e C≡N o ad un gruppo ancor più elettronattrattore come il nitrogruppo -NO2.

L'addizione nucleofila al gruppo carbonilico, da parte del carbanione stabile formatosi, avviene con eliminazione di acqua dall'aldolo intermedio e relativa formazione di un doppio legame in posizione 1,2 rispetto al precedente legame -OH. Il prodotto ottenuto si può sottoporre ad ulteriori trasformazioni, quali ad esempio una decarbossilazione, disponendo in tal modo di una metodica alternativa di sintesi organica.

La reazione di Knoevenagel fu originariamente descritta dal chimico tedesco Emil Knoevenagel nel 1896.

Esempi di reazioni[modifica | modifica wikitesto]

Classica condensazione di Knoevenagel[modifica | modifica wikitesto]

Knoevenagel classica
Knoevenagel classica

Reazione di Knoevenagel con acido bicarbossilico non esterificato[modifica | modifica wikitesto]

Questa reazione rappresenta una caratteristica peculiare della condensazione di Knoevenagel.

Peculiarità della Knoevenagel
Peculiarità della Knoevenagel

Reazione di Knoevenagel dei chetoni[modifica | modifica wikitesto]

I chetoni, meno reattivi delle aldeidi, danno reazione di Knoevenagel con composti aventi α-idrogeni particolarmente acidi.

Reazione di Knoevenagel con nitrometano
Reazione di Knoevenagel con nitrometano
Knoevenagel di un chetone
Knoevenagel di un chetone

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Emil Knoevenagel, Condensation von Malonsäure mit Aromatiachen Aldehyden durch Ammoniak und Amine, in Berichte der deutschen chemischen Gesellschaft, vol. 31, n. 3, 1898, pp. 2596–2619, DOI:10.1002/cber.18980310308.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia