Campionati del mondo di snowboard 2013 - Snowboard cross femminile

La gara di snowboard cross femminile ai campionati del mondo di snowboard 2013 si è svolta a Stoneham il 24 e il 26 gennaio 2013, con la partecipazione di 34 atlete da 18 nazioni.

Qualificazione

[modifica | modifica wikitesto]

Le prime 12 classificate al termine della run 1 si sono qualificate direttamente alla fase finale. Le altre atlete hanno partecipato alla run 2: sono passate alla fase finale le prime 12 classificate, considerando il miglior tempo di run.

Pos. Bib Nome Nazione Run 1 Run 2 Distacco Note
1 31 Maëlle Ricker Bandiera del Canada Canada 1'09"16 Q
2 37 Dominique Maltais Bandiera del Canada Canada 1'10"38 +1"22 Q
3 29 Eva Samková Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 1'10"43 +1"27 Q
4 30 Nelly Moenne-Loccoz Bandiera della Francia Francia 1'10"90 +1"74 Q
5 34 Helene Olafsen Bandiera della Norvegia Norvegia 1'12"40 +3"24 Q
6 42 Michela Moioli Bandiera dell'Italia Italia 1'12"54 +3"38 Q
7 27 Déborah Anthonioz Bandiera della Francia Francia 1'12"99 +3"83 Q
8 40 Zoe Gillings Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna 1'13"34 +4"18 Q
9 28 Aleksandra Žekova Bandiera della Bulgaria Bulgaria 1'14"00 +4"84 Q
10 48 Sandra Daniela Gerber Bandiera della Svizzera Svizzera 1'14"10 +4"94 Q
11 25 Belle Brockhoff Bandiera dell'Australia Australia 1'14"89 +5"73 Q
12 39 Maria Ramberger Bandiera dell'Austria Austria 1'15"06 +5"90 Q
13 32 Raffaella Brutto Bandiera dell'Italia Italia DNF 1'12"54 +3"38 q
14 35 Chloé Trespeuch Bandiera della Francia Francia 1'24"26 1'15"20 +6"04 q
15 38 Faye Gulini Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1'16"31 1'15"26 +6"10 q
16 47 Carle Brenneman Bandiera del Canada Canada 1'15"65 DNF +6"49 q
17 49 Isabel Clark Ribeiro Bandiera del Brasile Brasile 1'50"98 1'16"14 +6"98 q
18 43 Susanne Moll Bandiera dell'Austria Austria DNF 1'16"56 +7"40 q
19 36 Emilie Aubry Bandiera della Svizzera Svizzera 1'17"08 1'41"12 +7"92 q
20 33 Yuka Fujimori Bandiera del Giappone Giappone 1'17"74 1'17"76 +8"58 q
21 50 Jade Critchlow Bandiera del Canada Canada 1'29"14 1'17"78 +8"62 q
22 54 Irina Kovalëva Bandiera della Russia Russia 1'23"69 2'02"88 +14"53 q
23 46 Bell Berghuis Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi DNF 1'26"53 +17"37 q
24 52 Ol'ga Čebotarëva Bandiera della Russia Russia 1'28"02 1'27"57 +18"41 q
25 26 Simona Meiler Bandiera della Svizzera Svizzera 1'35"86 1'29"95 +20"79
26 53 Klára Koukalová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca 2'04"59 1'31"15 +21"99
27 55 Zuzanna Smykała Bandiera della Polonia Polonia 1'33"44 DNF +24"28
28 51 Jenna Feldman Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti 1'56"09 DNF +46"93
41 Claire Chapotot Bandiera della Francia Francia DNF DNS
58 Courtney Phillipson Bandiera dell'Australia Australia DNS DNS
57 Modesta Morauskaitė Bandiera della Lituania Lituania DNS DNS
56 Kateřina Chourová Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca DNS DNS
45 Ana Amor Bandiera della Spagna Spagna DNS DNS
44 Anastasija Asanova Bandiera della Russia Russia DNS DNS

Quarti di finale

[modifica | modifica wikitesto]
Pos. Nome Nazione
1 Eva Samková Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca
2 Maria Ramberger Bandiera dell'Austria Austria
3 Susanne Moll Bandiera dell'Austria Austria
4 Zoe Gillings Bandiera della Gran Bretagna Gran Bretagna
5 Déborah Anthonioz Bandiera della Francia Francia
6 Ol'ga Čebotarëva Bandiera della Russia Russia
Pos. Nome Nazione
Oro Maëlle Ricker Bandiera del Canada Canada
Argento Dominique Maltais Bandiera del Canada Canada
Bronzo Helene Olafsen Bandiera della Norvegia Norvegia
4 Chloé Trespeuch Bandiera della Francia Francia
5 Michela Moioli Bandiera dell'Italia Italia
6 Raffaella Brutto Bandiera dell'Italia Italia
  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport invernali