2ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia

La 2ª edizione della Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia (denominata 2ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica - Biennale di Venezia) si ebbe a Venezia, Italia, dal 1º al 20 agosto del 1934, a due anni di distanza dalla prima edizione, divenendo, dalla successiva, quella del 1935, un appuntamento annuale[1].[2] Fu la prima edizione competitiva e per l'occasione venne istituito un premio, la Coppa Mussolini, per premiare il miglior film straniero e il miglior film italiano ma non esiste ancora una giuria vera e propria e i premi vengono attribuiti dalla Presidenza della Biennale.[2] Durante la manifestazione vennero anche assegnate le "Grandi Medaglie d'Oro dell'Associazione Nazionale Fascista dello Spettacolo" per le migliori interpretazioni, e quella per la migliore attrice viene vinta da Katharine Hepburn per la sua interpretazione in Little Women di Cukor mentre il premio per il miglior film straniero, che va a The Man of Aran di Flaherty.[2]

Rispetto alla precedente si ebbe un maggior numero di nazioni rappresentate (19),[2] di case produttrici rappresentate (46), oltre ad alcune prime assolute e quasi il doppio delle proiezioni al pubblico[senza fonte].

La sequenza dell'attrice Hedy Lamarr nel film Estasi di Gustav Machatý dove appariva brevemente completamente nuda, fece scandalo[2] tanto che il quotidiano L'Osservatore Romano riportò che "(...) noi la definiremmo pellicola pornografica"[3].

Film a soggetto presentati per nazione[modifica | modifica wikitesto]

Austria[modifica | modifica wikitesto]

Cecoslovacchia[modifica | modifica wikitesto]

Danimarca[modifica | modifica wikitesto]

Francia[modifica | modifica wikitesto]

Germania[modifica | modifica wikitesto]

Giappone[modifica | modifica wikitesto]

India[modifica | modifica wikitesto]

Italia[modifica | modifica wikitesto]

Paesi Bassi[modifica | modifica wikitesto]

Regno Unito[modifica | modifica wikitesto]

Spagna[modifica | modifica wikitesto]

Stati Uniti d'America[modifica | modifica wikitesto]

Svezia[modifica | modifica wikitesto]

Svizzera[modifica | modifica wikitesto]

Turchia[modifica | modifica wikitesto]

Ungheria[modifica | modifica wikitesto]

Unione Sovietica[modifica | modifica wikitesto]

Premi[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Venezia, Mostra internazionale d'arte cinematografica di nell'Enciclopedia Treccani, su treccani.it. URL consultato il 15 giugno 2021.
  2. ^ a b c d e Storia della Mostra del Cinema, su La Biennale di Venezia, 7 dicembre 2017. URL consultato il 15 giugno 2021.
  3. ^ Edoardo Pittalis - Roberto Pugliese, Bella di Notte - agosto 1996 p. 26

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore 2ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia Successore
1ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia 1934 3ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia