• lista delle sacre rappresentazioni italiane del Rinascimento: Anonimo Rappresentazione di Sant'Orsola vergine et martire Anonimo Rappresentazione dell'Ortolano...
    4 KB (478 words) - 02:17, 24 March 2022
  • spettacoli antesignani del teatro rinascimentale. Lo stesso argomento in dettaglio: Lista delle sacre rappresentazioni italiane del Rinascimento. Per la religione...
    29 KB (3,440 words) - 21:07, 4 April 2024
  • pastorale, Lista delle tragedie italiane del Rinascimento e Lista delle pastorali italiane del Rinascimento. Nel Rinascimento anche il teatro tragico trovò...
    51 KB (6,134 words) - 18:15, 26 March 2024
  • Il Rinascimento a Napoli indica la declinazione dell’arte rinascimentale ed umanistica sviluppatasi nella capitale e nei confini del Regno di Napoli....
    149 KB (18,858 words) - 13:50, 13 May 2024
  • internazionale. In seguito il Rinascimento divenne il linguaggio figurativo più apprezzato e iniziò a trasmettersi anche alle altre corti italiane (prime fra tutte...
    136 KB (17,311 words) - 13:11, 14 March 2024
  • Il Rinascimento veneziano fu quella declinazione dell'Arte del Rinascimento sviluppatasi a Venezia tra il XV e il XVI secolo. Dopo la crisi economica del...
    57 KB (6,853 words) - 19:13, 25 February 2024
  • Italia (redirect from Repubblica Italiana)
    romano, nel Medioevo il teatro riprende nuovo vigore grazie alle sacre rappresentazioni e all'opera buffonesca e satirica dei giullari. In età moderna emerge...
    216 KB (24,307 words) - 19:46, 30 May 2024
  • stesso argomento in dettaglio: Sacre rappresentazioni. La Confraternita del Vangelista mise in scena la Sacra rappresentazione dei Santi Giovanni e Paolo...
    12 KB (1,657 words) - 07:57, 12 June 2023
  • Il Rinascimento tedesco fu una delle declinazioni del Rinascimento. Stretti tra gli importanti poli culturali dell'Italia e le Fiandre, nel corso del XV...
    34 KB (4,073 words) - 07:02, 15 May 2024
  • Domenico Ghirlandaio (category Pittori italiani del Rinascimento)
    gennaio 1494), è stato un pittore italiano. Operò soprattutto nella città natale, divenendo tra i protagonisti del Rinascimento all'epoca di Lorenzo il Magnifico...
    36 KB (4,695 words) - 18:53, 3 June 2024
  • riservato allo spettatore nacque, in occidente, nel Medioevo, quando le rappresentazioni sacre si spostarono dall'interno delle chiese ai piazzali ad esse antistanti:...
    6 KB (805 words) - 20:45, 30 May 2023